Anche quest’anno la Cardiologia dell’AOU di Novara, diretta dal professor Giuseppe Patti, ha aderito al World Heart Day, la Giornata Mondiale del Cuore dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza di prendersi cura del proprio cuore e prevenire le malattie cardiovascolari.
Le malattie cardiache rappresentano ancora oggi la prima causa di morte al mondo: milioni di persone convivono con fattori di rischio non diagnosticati che, se trascurati, possono trasformarsi in patologie gravi. Eppure, bastano semplici controlli per fare la differenza.
La prevenzione è l’arma più potente che abbiamo a disposizione. Controllare regolarmente la pressione, il colesterolo e la glicemia consente di monitorare la salute in modo efficace. Una corretta alimentazione, ricca di frutta e verdura e povera di sale e grassi saturi, aiuta a mantenere l’organismo in equilibrio. Allo stesso modo, l’attività fisica quotidiana, anche una semplice camminata di mezz’ora, contribuisce al benessere cardiovascolare. È fondamentale inoltre smettere di fumare, limitare il consumo di alcol e imparare a gestire lo stress attraverso un sonno adeguato e momenti di relax.
Non bisogna poi ignorare i segnali che il corpo invia: affanno, dolore al petto o stanchezza persistente non devono mai essere sottovalutati, perché possono rappresentare campanelli d’allarme di patologie più serie.
Il World Heart Day è quindi un’occasione preziosa per ribadire che la salute del cuore dipende in larga parte dalle nostre scelte quotidiane. Con gesti semplici ma costanti è possibile proteggere il cuore, guadagnare in serenità e vivere più a lungo.