/ Attualità

Attualità | 28 settembre 2025, 08:05

Ottobre Missionario: la diocesi apre “una finestra sul mondo” con incontri, testimonianze e preghiera

Dalla medicina alla speranza, dall’ecologia integrale alle sfide della famiglia missionaria: un mese di appuntamenti per vivere la missione

Ottobre Missionario: la diocesi apre “una finestra sul mondo” con incontri, testimonianze e preghiera

Anche quest’anno la diocesi si prepara a vivere intensamente l’Ottobre Missionario 2025 con il ciclo di incontri “Una finestra sul mondo”, promosso dal Centro Missionario Diocesano. Al centro di questa edizione ci saranno le testimonianze dirette dei missionari – laici, sacerdoti e religiose – che porteranno la loro esperienza di vita e di fede dalle diverse parti del mondo.

Gli appuntamenti in programma

Il calendario si apre martedì 30 settembre a Novara, nel Salone della Maddalena (via Puccini 11), con l’incontro “Oltre la medicina: costruire la speranza, la pace e lo sviluppo”, guidato dagli operatori sanitari del Cuamm, Flavio e Ilaria Bobbio.

Dal 9 al 12 ottobre è previsto a Torino il Festival della Missione, grande evento nazionale che riunisce missionari, operatori pastorali e laici impegnati.

Gli incontri diocesani riprendono martedì 14 ottobre a Galliate (Sala Domus Mariae, via Marchesa Bianca di Caravaggio 4), con la testimonianza di suor Giustina Zanato, missionaria salesiana in Brasile, sul tema “Per una rinnovata ecologia integrale”.

La Veglia missionaria diocesana

Il momento centrale sarà la Veglia missionaria diocesana, in programma sabato 18 ottobre alla parrocchia Sacra Famiglia al Villaggio Dalmazia di Novara.

Alle 18.00 è prevista la pre-veglia per i giovani

Alle 21.00 la Veglia missionaria diocesana “Missionari di speranza tra le genti”, con le testimonianze di don Nassar Nur El Din e Irene Pennisi.

La veglia anticipa la Giornata mondiale missionaria, che quest’anno si celebrerà domenica 19 ottobre, incentrata sul tema giubilare “Missionari di speranza tra le genti”.

Ultimi incontri del mese

Il percorso prosegue con due appuntamenti:

Martedì 21 ottobre a Villadossola (oratorio, via XXV Aprile 26) con Maria Soave Buscemi, missionaria in Brasile e biblista popolare, che guiderà la riflessione su “Con Gesù, pellegrinanti nella speranza”.

Martedì 28 ottobre a Borgomanero (oratorio, viale Dante Alighieri 9) con la famiglia Crespi, già missionaria in Perù, che porterà la sua esperienza su “Famiglia missionaria oggi: una sfida possibile?”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore