/ Scuola

Scuola | 08 settembre 2025, 18:00

Edilizia scolastica, dalla regione quasi 26 milioni di euro alla provincia di Novara

Sono numerosi gli istituti del territorio, di ogni ordine e grado, che hanno ricevuto i finanziamenti

Edilizia scolastica, dalla regione quasi 26 milioni di euro alla provincia di Novara

Edifici scolastici sicuri, moderni e sostenibili: questa è la priorità che la regione Piemonte porta avanti con determinazione, consapevole che non ci possa essere qualità dell’istruzione senza la sicurezza e la dignità degli spazi in cui essa si realizza. Un impegno tradotto in programmazione e pianificazione di interventi finanziati con fondi comunitari, statali e regionali, che hanno permesso in questi anni la costruzione di nuovi istituti, la messa a norma e in sicurezza, la ristrutturazione e la manutenzione del patrimonio scolastico esistente.

L’obiettivo è privilegiare il recupero del patrimonio edilizio laddove possibile e, quando necessario, favorire la realizzazione di nuove scuole in sostituzione di edifici ormai non recuperabili. Tra il 2018 e il 2024, in Piemonte sono stati destinati e spesi 347 milioni di euro per l’edilizia scolastica, grazie anche all’apporto determinante della regione, sia nell’indirizzare i fondi statali sia nello stanziamento di risorse proprie.

Per quanto riguarda la provincia di Novara, sono stati erogati diversi contributi, sia statali che regionali, per un totale di 25.876.190 euro. In particolare, i finanziamenti sono così distribuiti: 420.000 alla scuola primaria Giuliano Allegra di Briga Novarese, 17.000 euro alla scuola dell’infanzia Il Girotondo di Castelletto Sopra Ticino, 3.120.000 euro per la nuova scuola primaria di Gattico Veruno, 3.255.375,17 euro per la scuola primaria Antonelli e la secondaria di primo grado Crespi di Ghemme, 10.000 euro per il polo senza zaino della primaria di Invorio, 16.000 euro per il plesso Manzoni di Lesa, 16.000 euro per il plesso Diaz di Meina, 166.544 euro per la scuola Munari e Lombardo di Novara, 35.150 euro per la scuola dell’infanzia Collodi di Novara, 45.000 euro per la primaria Maraschi di Oleggio, 10.000 euro per la scuola dell’infanzia di Pogno, 7.991.344,92 euro per il liceo Carlo Alberto di Novara, 2.400.000 euro per l’istituto Ravizza di Novara, 2.859.178 euro per il distaccamento dell’istituto Galileo Galilei di Gozzano, 2.000.000 per l’istituto Omar di Novara, 1.750.000 euro per la secondaria di primo grado Curioni di Romagnano Sesia, 1.764.598,15 euro per l’istituto agrario Bonfantini di Romagnano Sesia.

“La sicurezza delle scuole è e resterà sempre una priorità assoluta per la regione Piemonte. Non possiamo dimenticare il dramma di Vito Scafidi, una tragedia che ha segnato profondamente la nostra comunità e che ci ricorda con forza che simili eventi non devono mai più accadere. È un monito che ci spinge a non abbassare mai la guardia e a continuare a investire con determinazione sull’edilizia scolastica”, ha commentato Elena Chiorino, vicepresidente e assessore all’istruzione e merito della regione Piemonte. 

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore