Ieri a Garbagna Novarese si è svolta una giornata di grande valore simbolico per l’intera comunità. Un evento che ha intrecciato memoria storica, educazione e attenzione al futuro delle giovani generazioni.
La mattinata si è aperta con la visita all’Oratorio di Santa Maria, scrigno che custodisce gli affreschi del pittore rinascimentale novarese Tommaso Cagnola, figura di rilievo della tradizione artistica locale. Un momento che ha permesso di riscoprire e valorizzare un patrimonio culturale profondamente legato all’identità del territorio.
A seguire, si è tenuta la cerimonia di intitolazione della Scuola Primaria proprio a Cagnola: un gesto che ha voluto rafforzare il legame tra la formazione dei più piccoli e la memoria collettiva, sottolineando l’importanza di radicare l’educazione nei valori della storia locale.
La giornata si è conclusa con l’inaugurazione della nuova mensa scolastica, una struttura moderna e funzionale, realizzata anche grazie ai fondi del PNRR. Un investimento che guarda al futuro, con l’obiettivo di garantire un ambiente inclusivo e attento alle esigenze di tutti gli alunni.
"Valorizzare la nostra storia e investire nelle nuove generazioni significa costruire comunità più forti e consapevoli. È motivo di orgoglio vedere istituzioni e cittadini uniti intorno a progetti che tengono insieme memoria e futuro", ha dichiarato il Presidente f.f. della Provincia di Novara, Andrea Crivelli, intervenuto alla cerimonia.