/ Borgomanero

Borgomanero | 01 settembre 2025, 12:00

Al via il terzo lotto della pista ciclopedonale di via Novara

Il nuovo tratto misurerà 800 metri e porterà a 1,8 km la lunghezza complessiva. In programma anche altri percorsi «green» in periferia

Al via il terzo lotto della pista ciclopedonale di via Novara

A Borgomanero sono partiti i lavori per il terzo e ultimo lotto della pista ciclopedonale di via Novara, destinata a diventare la più lunga della città. Il nuovo tratto, lungo circa 800 metri, collegherà via dell’Acacia alla località Meda, nei pressi della rotonda che immette in tangenziale.

L’opera, dal valore complessivo di 550 mila euro, segue il modello già sperimentato in viale Kennedy: una carreggiata di tre metri di larghezza, affiancata da cordolo, con il rifacimento dell’illuminazione pubblica e la canalizzazione delle acque bianche. Per far posto al nuovo tracciato sarà smantellato l’attuale marciapiede, mentre la pista avrà la stessa quota della strada statale 229. Contestualmente, Acqua Novara Vco provvederà alla sostituzione delle tubature della rete dell’acquedotto.

La realizzazione della pista ha avuto un iter articolato: il 2 dicembre 2023 l’incarico per la progettazione e la direzione lavori, il 31 luglio 2024 l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica in Consiglio comunale e l’8 ottobre la bozza di convenzione con Acqua Novara Vco. Una volta completato, il tracciato misurerà complessivamente 1,8 chilometri.

Non solo via Novara: nei prossimi mesi il Comune punta a potenziare ulteriormente la mobilità sostenibile con altri percorsi ciclabili. Tra questi, il completamento della pista di via Matteotti fino al confine con Cureggio, un tracciato lungo l’Agogna tra il “Ponte rosso” e Briga (145 mila euro), un percorso in via Pennaglia (500 mila euro) e ulteriori interventi in via Curti e via Maggiora per un investimento complessivo di 670 mila euro.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore