/ Attualità

Attualità | 22 agosto 2025, 19:03

La 'Vuelta a España' pronta ad attraversare il Novarese

La prima tappa della corsa ciclistica spagnola celebra il territorio piemontese tra arte, borghi storici, colline e paesaggi lacustri, con arrivo nella città di San Gaudenzio

La 'Vuelta a España' pronta ad attraversare il Novarese

Domani, sabato 23 agosto, la Vuelta a España 2025 prende il via dal Piemonte con la prima tappa da Torino a Novara, un percorso di 183 km che offre uno spettacolo unico di arte, storia e paesaggi. La partenza ufficiale sarà dalla maestosa Reggia di Venaria Reale, gioiello barocco patrimonio Unesco, simbolo della grandiosità culturale della regione.

Dalla Reggia, la carovana attraverserà il capoluogo piemontese, tra vie e piazze storiche, con scorci sulla Mole Antonelliana, prima di dirigersi verso i comuni del Canavese, come San Mauro Torinese, Chivasso, Montanaro e Ivrea, passando tra colline, borghi e territori agricoli ricchi di tradizioni.

Il percorso proseguirà attraverso la provincia di Biella, con località come Magnano, Biella e Vigliano, e entrerà poi nella provincia di Vercelli e nel Novarese, attraversando Roasio, Gattinara, Romagnano Sesia, Borgomanero, Arona e Castelletto sopra Ticino. Questa sezione offre spettacolari scorci della pianura novarese e dei paesaggi lacustri del Lago Maggiore, combinando natura e cultura locale.

L’arrivo è previsto a Novara, città ricca di storia, con il suo centro medievale e la Basilica di San Gaudenzio, con il celebre campanile simbolo della città. La tappa rende omaggio alla varietà del territorio piemontese, passando dai fasti regali della Reggia di Venaria, alle atmosfere urbane di Torino, fino alle campagne del Novarese, note per le eccellenze agricole come il riso Carnaroli e i prodotti tipici locali.

Secondo Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, e Paolo Bongioanni, assessore al Turismo e Sport, “La partenza della Vuelta a España dal Piemonte è un’occasione straordinaria per raccontare al mondo la bellezza del nostro territorio, tra sport, cultura e tradizioni. Il Piemonte è pronto ad accogliere il mondo con passione e ospitalità”.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore