/ Attualità

Attualità | 23 agosto 2025, 17:04

La musica diventa strumento di inclusione: TalentiX lancia «MusicArt» con il sostegno di Fondazione Comunità Novarese

Un contributo di 5 mila euro sostiene il progetto rivolto ai giovani tra 14 e 25 anni, offrendo formazione pratica e opportunità nel mondo degli eventi musicali e dell’intrattenimento

La musica diventa strumento di inclusione: TalentiX lancia «MusicArt» con il sostegno di Fondazione Comunità Novarese

Fondazione Comunità Novarese sostiene con un contributo di 5 mila euro il nuovo progetto «MusicArt» promosso da TalentiX, l’impresa sociale senza scopo di lucro fondata nel 2021 a Borgomanero. L’iniziativa è rivolta ai ragazzi tra 14 e 25 anni e offre l’opportunità di mettersi alla prova nel settore degli eventi musicali e dell’intrattenimento, sviluppando competenze operative e gestionali.

«MusicArt» rappresenta un passo avanti nel percorso di TalentiX, che attraverso il gruppo «Atom», formato da 250 giovani di Novara, Vco e Vercelli, collabora alla programmazione del Phenomenon di Fontaneto d’Agogna. L’attività non si limita all’organizzazione degli eventi, ma coinvolge i partecipanti nell’ideazione, gestione e comunicazione delle iniziative, conferendo loro ruoli operativi e decisionali.

Il progetto intende consolidare questo approccio, dando spazio agli artisti emergenti e creando opportunità professionali per i giovani del territorio. Nel solo mese di giugno, TalentiX ha realizzato sei eventi in una settimana, dimostrando la capacità di rendere i giovani protagonisti del proprio territorio attraverso la musica e strumenti digitali come i social network, utilizzati anche come strumenti di aggregazione per contrastare l’isolamento.

Il sostegno di Fondazione Comunità Novarese è stato fondamentale per TalentiX, riconoscendo l’innovazione dell’organizzazione e la visione di rinnovamento dell’ingaggio giovanile. La realtà di Borgomanero si conferma così un modello ispiratore a livello mondiale, promuovendo il volontariato innovativo e l’acquisizione di competenze chiave.

Per Fondazione Comunità Novarese, il progetto si distingue per l’attenzione ai giovani e per la capacità di avvicinarli in modo professionale al mondo del lavoro attraverso attività già vicine ai loro interessi.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore