/ Attualità

Attualità | 01 luglio 2025, 07:05

Novara più pulita, una città da rispettare: continua la campagna ambientale contro mozziconi e deiezioni

Comune, Assa e Consorzio Area Vasta Basso Novarese uniti per promuovere gesti quotidiani di civiltà e decoro urbano con una campagna che punta su responsabilità, educazione e rispetto dell’ambiente

Novara più pulita, una città da rispettare: continua la campagna ambientale contro mozziconi e deiezioni

Prosegue la campagna di sensibilizzazione ambientale promossa da Assa, Comune di Novara e Consorzio area vasta basso novarese che ha come focus l’utilizzo dei cestini stradali per gettarvi i piccoli rifiuti e in particolare i mozziconi e le deiezioni canine. Sui manifesti che tappezzano la città, campeggiano messaggi che vogliono appunto indurre a comportamenti virtuosi, una azione tesa alla salvaguardia dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio passando dal rispetto per la città. Dopo la campagna anti-abbandono dei rifiuti ingombranti, realizzata nel 2023, da maggio a luglio è in corso a Novara la campagna pensata per ricordare ai cittadini novaresi di non imbrattare marciapiedi, parchi, strade e piazze con i mozziconi di sigaretta e le deiezioni degli amici a quattro zampe. Un invito a compiere gesti di civiltà che seppur piccoli e semplici sono importanti e permettono di mantenere pulita e bella la città. Messaggi semplici ma necessari, in quanto è sotto gli occhi di tutti che quelle che vengono richiamate sono azioni che purtroppo non sono così scontate. E dunque devono educare a comportamenti corretti e rispettosi dell’ambiente in cui viviamo con l’obiettivo di non vanificare il lavoro di pulizia che gli operatori Assa svolgono ogni giorno e di mantenere alto il decoro della città. Novara è dotata di 1.929 cestini per i rifiuti da passeggio. Lo svuotamento è quotidiano nel quartiere centro e tre volte la settimana in tutti gli altri quartieri. 

“E’ una campagna dall’alta valenza educativa e di promozione del rispetto dell’ambiente che passa attraverso la responsabilità di ognuno – sottolinea il presidente di Assa, Gaetanino D’Aurea – e invita dunque tutti a mettere in pratica gesti di civiltà e cortesia per contrastare i comportamenti impropri che deturpano l’ambiente e la bellezza della nostra città e per non vanificare il lavoro quotidiano del personale Assa ogni giorno impegnato nella raccolta rifiuti, nello svuotamento dei cestini, nello spazzamento, nella cura e nel decoro della nostra città in modo che possa essere sempre più accogliente e vivibile”. “Il decoro della città passa anche da piccoli gesti quotidiani che contribuiscono comunque in modo decisivo alla pulizia e al rispetto della città stessa – dichiara l’assessore all’Ambiente del Comune di Novara, Elisabetta Franzoni – Per questo motivo e per ampliare quanto più possibile la sensibilizzazione su alcuni temi, Comune e Assa hanno avviato una nuova campagna per promuovere l’importanza di tenere gli spazi pubblici puliti, soprattutto evitando di abbandonare deiezioni canine per strada o di gettarvi mozziconi. Una campagna grafica che lancia messaggi importanti affinché, tutti insieme, si possa arrivare a capire quanto sia bello vivere in una città pulita e decorosa. Un ringraziamento ad Assa, braccio operativo del Comune, ogni giorno impegnata nella pulizia delle nostre strade e parchi”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore