/ Attualità

Attualità | 14 agosto 2025, 18:00

Novara, via agli abbattimenti controllati: nel mirino centinaia di daini

Il calendario venatorio 2025-26 prevede un piano selettivo per contenere i danni agricoli causati dalla fauna selvatica

Novara, via agli abbattimenti controllati: nel mirino centinaia di daini

Per la stagione venatoria 2025-26 il calendario regionale include i Piani di Prelievo Selettivo (Pps) per contenere i danni provocati da specie come capriolo, cervo, daino, muflone e camoscio. In provincia di Novara, particolare attenzione è rivolta al daino, con un numero significativo di abbattimenti programmati.

Nel territorio venabile dell’Ambito Territoriale di Caccia (Atc) Novara 1 Ticino, suddiviso in distretti Nord e Sud, i selecontrollori dovranno catturare complessivamente 383 daini. La maggior parte degli abbattimenti, pari a 328 capi di varie età, è prevista nel distretto Nord, a nord dell’autostrada A26, mentre nel distretto Sud ne sono previsti 55.

L’Atc Novara 2 Sesia, invece, registra solo due abbattimenti previsti nel distretto Sud, un maschio e una femmina. I numeri complessivi rispettano i margini stabiliti dall’Ogur (Organizzazione e Gestione degli Ungulati Ruminanti), con una distribuzione calibrata per sesso ed età.

Anche nelle aree private delle Aziende agri-turistico-venatorie (Aatv) sono programmati abbattimenti: complessivamente 300 daini, con 48 capi da eliminare ad Agrate Conturbia, 16 a Barengo, 44 a Cressa Bogogno, 46 a Momo, 14 a San Bernardino di Briona, 65 a Vaprio d’Agogna, 31 a Veruno e 36 a Gattico.

L’intervento mira a ridurre i gravi danni all’agricoltura provocati dalla fauna selvatica e a mantenere un equilibrio sostenibile tra presenza animale e attività umane.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore