/ Attualità

Attualità | 14 agosto 2025, 16:07

Ferragosto nel Novarese tra temperature elevate e rischio temporali

Afa e instabilità pomeridiana sulle zone alpine e prealpine

Ferragosto nel Novarese tra temperature elevate e rischio temporali

Prosegue l’ondata di caldo che nei giorni scorsi ha portato temperature ben oltre le medie stagionali e molta afa, con massime diffuse sopra i 34-35 gradi e minime notturne difficilmente scese sotto i 25 gradi nei centri urbani.

A partire da oggi, l’instabilità pomeridiana già presente sulle zone alpine e prealpine porterà acquazzoni e temporali sparsi, con possibili fenomeni in transito verso le pianure dell’Alto Piemonte. I temporali più intensi potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento e grandinate di medie dimensioni.

La maggior parte dei modelli indica che, a causa della presenza di un massiccio campo anticiclonico, i fenomeni tenderanno a perdere potenza man mano che si spostano verso sud. L’attenzione rimane alta, soprattutto nelle serate e nei pomeriggi di questi giorni.

Il clima rimarrà molto caldo fino a domenica, seppur con temperature lievemente inferiori rispetto ai giorni scorsi. Una perturbazione più organizzata potrebbe interessare il territorio nella settimana successiva, portando un calo termico: maggiori dettagli saranno disponibili con le prossime previsioni settimanali.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore