/ Attualità

Attualità | 23 maggio 2025, 08:00

La Provincia di Novara protagonista a Boom, il Festival dei Bambini: natura, sicurezza e mestieri per i più piccoli

Dalla mostra sulla biodiversità al drone della Polizia provinciale, fino ai laboratori artigianali: grande successo per le attività proposte il 18 maggio durante l’evento promosso dal Comune di Novara

La Provincia di Novara protagonista a Boom, il Festival dei Bambini: natura, sicurezza e mestieri per i più piccoli

Anche la Provincia di Novara ha preso parte attivamente a Boom – Il Festival dei Bambini, l’evento organizzato dal Comune di Novara nelle giornate del 17 e 18 maggio. «Un momento – spiegano il vicepresidente Andrea Crivelli, il consigliere delegato alla Gestione e programmazione del territorio Davide Molinari e il consigliere delegato alla Polizia provinciale Giuseppe Maio – dedicato ai più piccini e alle famiglie, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e avvicinare le nuove generazioni ai suoi saperi, risorse e professioni».

Tre le iniziative con cui l’Ente ha animato la giornata di domenica 18 maggio.

Nel quadriportico di Palazzo Natta, è stata inaugurata la mostra fotografica “Dall’Ossola al Ticino: racconti di biodiversità”, realizzata dalla Provincia in collaborazione con la Società di Scienze Naturali del VCO, all’interno del progetto “Cusio2030 – Conservare, valorizzare e sostenere la biodiversità acquatica nel bacino del lago d’Orta”, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. Un’occasione preziosa per grandi e piccoli per conoscere l’ambiente naturale del Novarese e riflettere sul valore della sua tutela.

Contemporaneamente, in piazza Martiri, nello spazio dedicato a Piazza degli Eroi, gli agenti della Polizia provinciale hanno accolto bambini e famiglie in uno stand interattivo, dove è stato possibile scoprire da vicino il lavoro sul campo, i mezzi operativi e le potenzialità del drone in dotazione, con un’attenzione particolare alla sicurezza e salvaguardia del territorio.

Infine, nel giardino di Palazzo Natta, la Piazza dei Mestieri ha coinvolto i bambini in attività pratiche legate al mondo dell’artigianato. Un laboratorio esperienziale pensato per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza del fare, del saper fare e delle tradizioni che raccontano l’identità del territorio novarese.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore