/ Tutte le notizie

24 Ore | lunedì 19 febbraio

Cgil e Uil in piazza per dire basta alle morti sul lavoro
(h. 19:00)

I sindacati hanno indetto, per il 21 febbraio, un presidio in piazza Matteotti

Perquisizione in carcere a Novara, trovato un cellulare
(h. 18:30)

Il segretario regionale Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Santilli: "Ritrovamento che inquieta non poco"

Nascita di Nursind Novara: impegno per il riconoscimento e la tutela delle professioni infermieristiche
(h. 18:01)

Il sindacato, guidato da Andrea Zambelli, si propone di affrontare le sfide legate alla carenza di personale e alle condizioni lavorative precarie

Nuovi orari della pista di pattinaggio in Piazza Cavour
(h. 17:35)

Variazioni al "Trecate sul ghiaccio"

Ufficio stampa, la Regione Piemonte ritira il bando sospeso dal Consiglio di Stato
(h. 17:11)

Ordine e sindacato dei giornalisti: "Ora un nuovo concorso nel rispetto della legge 150/2000"

Grande successo per il carnevale a Gozzano  FOTO
(h. 17:00)

Piazza stracolma per la 59a edizione

Grande giornata di Baskin a Borgomanero
(h. 16:28)

Ieri, domenica 18 febbraio, super sfida di Baskin, con partite ricche di canestri e voglia di stare insieme. Il primo match si è concluso con...

Il Piemonte dona 14 tonnellate di beni e cibo al Banco Alimentare
(h. 16:15)

Solo Sicilia ed Emilia-Romagna sono state più generose

(h. 15:56)

Il funzionamento di un singolo casinò è supportato da centinaia di persone. Il sabato sera, solo per il personale di servizio, possono esserci fino a...

Il Piemonte tra le regioni preferite dagli stranieri per comprare case in Italia: la maggioranza sono americani e tedeschi
(h. 15:29)

La zona delle Alpi registra la crescita più elevata rispetto al 2022, mentre tra le province prevale Asti. Le case dal valore tra 0-100 mila sono le...

Borgonuoto pronta per una stagione agonistica di successi
(h. 14:50)

La società Borgonuoto di Borgomanero si prepara ad affrontare la stagione agonistica con grande entusiasmo e determinazione. In particolare, l'atleta...

"C'è Tempo": racconti fotografici di vita e memoria alla casa di giorno Don Aldo Mercoli
(h. 14:00)

Esposizione artistica dell'associazione Oltre le Quinte presso Spazio Nòva

Mercato immobiliare, nella provincia di Novara le vendite calano del 4,4%
(h. 12:15)

Nel 2023 tutto il Piemonte ha registrato un importante diminuzione degli scambi rispetto all'anno precedente

Lavoratori specialistici per studenti con Dsa a cura di Aid e "Orientamente" patrocinati dalla provincia
(h. 12:03)

Prosegue la collaborazione del servizio Istruzione della Provincia di Novara con la sezione novarese dell’Associazione italiana dislessia e con...

Istituto “Ravizza”: al via il progetto sul consumo consapevole
(h. 11:00)

Da febbraio ad aprile, un fitto calendario di laboratori ed attività per quasi 700 allievi di scuola media, per conoscere gli alimenti che fanno bene...

Agevolazioni fiscali, la ritenuta sale dall’8% all’11%. L'ira di Confartigianato Piemonte: "E' un assalto alla liquidità delle imprese"
(h. 10:25)

Il presidente Giorgio Felici: "Solo nella nostra Regione stimiamo un incremento di oltre 100 milioni di euro”

Rinnovo urbano a Galliate: si inizia dal marciapiede di Viale Dante
(h. 10:00)

Nel cuore di Galliate, un'opera di rinnovamento urbano prende forma con il rifacimento del marciapiede di Viale Dante. L'amministrazione locale ha...

La formula della longevità: vite che hanno allungato la nostra
(h. 09:10)

Presentazione del libro Neri Pozza di e con Riccardo Chiaberge, con Giorgio Bellomo

Foto incontro, nell'ordine  da sx a dx: Grieco, Floridia, Zumerle a Roma
(h. 08:45)

L'incontro col Presidente di AEDI, prof. Maurizio ZUMERLE ed il Direttore Generale Dott. Enrico Grieco, ha permesso di sviluppare i temi più...

Assegno unico universale, nel 2023 erogati assegni per 18 miliardi di euro
(h. 08:15)

Inps ha pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico

Piemonte nella classifica del Financial Times tra le 10 migliori regioni europee per strategia di attrazione investimenti: è la prima volta
(h. 07:50)

Cirio, Tronzano e Ricca: "Riconoscimento di un lavoro certosino e paziente. Questa notizia ci inorgoglisce"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore