Quest’anno non mancano le novità: insieme alle ormai classiche RizzoStelle anche un biscotto a forma di frutto. In occasione del Natale 2023 il Circolo di Legambiente “Il Pioppo” Ovest Ticino e Novarese si unisce all’iniziativa: parte dei proventi sosterrà l’attività del frutteto sociale nel parco di via Cefalonia, voluto e gestito proprio dall’associazione ecologista.
I frollini al burro “made in Rizzottaglia” sono stati ideati nel 2020 dai cittadini e dalle associazioni che da quasi dieci anni si prendono cura dell’ex consultorio, oggi centro polifunzionale, in piazza Donatello. Le RizzoStelle nascono come gesto di solidarietà durante i lunghi mesi dell’isolamento, nel pieno dell’emergenza pandemica. Le tradizionali forme di autofinanziamento, come le cene sociali, non erano consentite dalle restrizioni anti Covid. I volontari hanno così sviluppato nuove forme di solidarietà e impegno per sostenere il centro polifunzionale.
La struttura, nel frattempo, ampliava ulteriormente il ventaglio delle sue attività e veniva adibita a polo per le vaccinazioni grazie alla collaborazione con il Comune e con i medici di base del quartiere: alcuni di loro hanno continuato negli anni successivi, nella stagione autunnale, a somministrare i vaccini antinfluenzali presso la struttura. Anche le RizzoStelle, dopo il periodo più duro del Covid, sono rimaste come consuetudine natalizia della comunità di piazza Donatello. Come gli altri anni, chi vuole dare una mano può rendersi disponibile a preparare a casa propria qualche confezione di biscotti, seguendo la ricetta presente su YouTube. È anche possibile prenotare dei sacchetti pieni pronti da gustare o regalare con una offerta consigliata di 8 euro a pacchetto.Sarà possibile ritirare i biscotti prenotati lunedì 18 dicembre, dalle 9 alle 13, in piazza Donatello, ma anche sabato 16 dalle 11 a mezzogiorno nel corso della distribuzione promossa da Legambiente presso il frutteto sociale di via Cefalonia.