Le iniziative di prevenzione oncologica promosse dalla ASL di Novara in collaborazione con l’“Associazione Mimosa Amici del DH Oncologico di Borgomanero-ODV”, e con i Comuni di Arona, Borgomanero, Oleggio e Varallo Pombia.
In occasione dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla Prevenzione al femminile con il patrocinio della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta e del Comune di Borgomanero, sono state organizzate per la popolazione due iniziative che si svolgeranno nei giorni: 3 ottobre 2022: “La poesia come cura dell’anima”- a cura di Silvia Rovario; 7 e 21 ottobre e 17 novembre 2022 visite senologiche gratuite.
Per il Novembre Azzurro, mese dedicato alla Prevenzione al maschile, è stata organizzata, sempre con il patrocino della Rete e del Comune di Borgomanero, un’iniziativa dedicata alla popolazione, che si svolgerà: 18 novembre 2022: “L’uomo e la prostata. Vademecum per la prevenzione” - a cura del dott. Giorgio Monesi Direttore della Struttura Complessa Urologia e del dott. Andrea Ritorna Oncologo della Struttura Complessa Oncologia del nosocomio cittadino
Infine, l’ultima iniziativa organizzata sempre nell’ambito preventivo è il progetto “Il camper della prevenzione”, che promuoverà uno screening itinerante in alcuni Comuni dell’area nord della provincia di Novara per la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale e della laringe.
Le date per tour della prevenzione sono:
• Borgomanero: 1° ottobre 2022, dalle 10.00 alle 17.00 in piazza Martiri della Libertà
• Oleggio: 22 ottobre 2022, dalle 10.00 alle 17.00 in piazza Martiri della Libertà
• Arona: 12 novembre 2022, dalle 10.00 alle 17.00 Largo Alpini d’Italia
• Varallo Pombia: 17 dicembre 2022, dalle 10.00 alle 17.00, piazza Marconi.
"La prevenzione rappresenta uno strumento fondamentale nel prevenire le patologie oncologiche e croniche, per questo l'Associazione Mimosa da anni promuove, in collaborazione con l’Asl Novara, eventi informativi e iniziative che favoriscono la prevenzione e la diagnosi precoce. L’obiettivo è di riuscire a trasmettere informazioni sanitarie per migliorare la qualità di vita, infatti, una comunicazione efficace favorisce scelte consapevoli nei progetti di cura e nella adozione di comportamenti e stili di vita positivi. Soprattutto ora, dopo due anni di pandemia che hanno bloccato le iniziative di prevenzione e gli screening è importante rinnovare e promuove questi messaggi fondamentali per la salute delle persone - dichiara Incoronata Romaniello, Presidente dell’Associazione e Direttore S.C. Oncologia - È importante sensibilizzare la popolazione e dare l'opportunità di confrontarsi con Specialisti che possano aiutarli a prendere maggiore coscienza del ruolo centrale che ognuno di noi può avere per la propria salute. La prevenzione non avviene solo nei luoghi deputati all’assistenza e alla cura, ma anche attraverso un contatto diretto con le persone sul territorio".
"Fare prevenzione è fondamentale per garantire un futuro in salute e una migliore qualità della vita. – afferma Angelo Penna Direttore Generale Asl Novara - Iniziative come queste contribuiscono a diffondere una cultura che promuove i corretti stili di vita per conservare la nostra salute e la qualità della nostra vita. Questo è il senso della prevenzione: adottare uno stile di vita sano, con controlli medici periodici, per vivere meglio".