/ Attualità

Attualità | 16 luglio 2022, 19:45

Siccità: guerra dell'acqua No-Pv, Regione Piemonte prepara diffida

Siccità: guerra dell'acqua No-Pv, Regione Piemonte prepara diffida

La Regione Piemonte potrebbe intervenire con una diffida e poi eventualmente con una  impugnativa  dell'atto con cui il consiglio di amministrazione del Consorzio irriguo Est Sesia ha deciso di chiudere le derivazioni delle bocche di irrigazione del canale Cavour, del Quintino Sella e dei canali minori nel territorio novarese per aumentare la portata d'acqua  verso i campi del territorio della Lomellina. Lo annunciano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore all’Ambiente, Matteo Marnati, Coordinatore del Tavolo per l’emergenza siccità. Le scelta di Est Sesia ha generato molte polemiche ed una vera e propria guerra tra territori. Negli ultimi due giorni si sono susseguite anche manifestazioni di piazza e proteste degli agricoltori novaresi.

"La regione Piemonte – affermano Cirio e Marnati - sta valutando intervenire  per la scelta discriminatoria nei confronti di un territorio che può ancora essere salvato rispetto ad un altro oramai in grave difficoltà. Proprio perché l'acqua è veramente limitata bisogna salvare il salvabile e non attuare misure che possano sprecarla". "Poiché i canali sono di proprietà di Regione Piemonte – aggiungono – ci si aspettava una maggior concertazione anche in ragione della delicatezza del provvedimento".

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore