/ Attualità

Attualità | 12 settembre 2025, 19:00

Da albergo a studentato: a Novara l’Hotel Europa diventa residenza universitaria

Il celebre edificio di corso Cavallotti sarà trasformato in Residence Europa, con 68 camere destinate agli studenti dell’Università del Piemonte Orientale

Da albergo a studentato: a Novara l’Hotel Europa diventa residenza universitaria

Novara si prepara ad accogliere una nuova residenza universitaria: l’ex Hotel Europa di corso Cavallotti, a ridosso del centro storico, sarà riconvertito in Residence Europa, una struttura moderna con 68 camere pensata per gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale.

La trasformazione arriva dopo la vendita dell’albergo, avvenuta nei giorni scorsi a favore di PB Group, società trentina attiva nel settore immobiliare in diverse città italiane.

Al momento la nuova proprietà manterrà l’attuale destinazione ricettiva, garantendo la continuità delle attività. L’unico intervento immediato riguarderà il sesto piano, rimasto fino a oggi inutilizzato, che sarà completato e reso disponibile.

Parallelamente, però, è già stato avviato il progetto di riconversione in studentato: Residence Europa aprirà ufficialmente agli studenti a partire dal primo semestre autunnale, diventando un punto di riferimento per chi sceglie Novara come città universitaria.

Negli ultimi anni, con l’aumento degli iscritti provenienti da fuori regione e dall’estero, trovare casa a Novara è diventato sempre più difficile. L’arrivo del nuovo residence vuole essere una risposta concreta a questa emergenza abitativa, offrendo una soluzione moderna, funzionale, accessibile e in una posizione strategica della città.

Grazie ai fondi del Pnrr e alle convenzioni con Edisu Piemonte, fino al 30% delle camere sarà riservato a studenti beneficiari del diritto allo studio, che potranno usufruire di tariffe calmierate. Gli altri alloggi verranno comunque proposti a prezzi inferiori rispetto al mercato privato, grazie a un accordo con il Ministero.

Il modello proposto da PB Group mira a bilanciare l’investimento immobiliare con un impatto sociale positivo: da un lato si risponde alle esigenze di studenti e famiglie, dall’altro si contribuisce a rendere Novara una città sempre più attrattiva dal punto di vista universitario.

Non si tratta solo di offrire posti letto, ma di costruire un’infrastruttura che accompagni la crescita della città come polo universitario, alleggerendo al tempo stesso la pressione su un mercato degli affitti sempre più in difficoltà.

Se i tempi annunciati saranno rispettati, l’ex Hotel Europa, che per anni ha rappresentato un punto di riferimento per il turismo cittadino, cambierà vocazione aprendosi a una nuova utenza.

Il Residence Europa non sarà solo un luogo dove dormire, ma un vero e proprio tassello della Novara universitaria, capace di coniugare accoglienza, servizi e inclusione sociale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore