Uno degli obiettivi principali di questa Amministrazione, fin dall’inizio del mandato, è stato quello di valorizzare i servizi scolastici e migliorare la qualità delle strutture, con la convinzione che l’educazione, a partire dalla prima infanzia, sia un investimento fondamentale per il futuro del territorio. Proprio per questo, nel 2022 è stata presentata la candidatura a un bando PNRR del Ministero dell’Istruzione, che ha consentito la realizzazione di un nuovissimo polo dell’infanzia, comprendente un nuovo asilo nido e una nuova scuola dell’infanzia. Sabato 6 settembre è stato festeggiato l’atteso traguardo: l’apertura ufficiale del nuovo asilo nido comunale, completato con 9 mesi di anticipo rispetto alle scadenze fissate da Governo ed Europa (giugno 2026). La Scuola dell’Infanzia, invece, sarà inaugurata nel 2026, una volta ultimata la nuova viabilità al servizio dell’intero polo scolastico. Il nuovo edificio è stato progettato e costruito seguendo le più moderne linee guida in tema di sicurezza, accessibilità, educazione e sostenibilità ambientale.
Questa nuova struttura sostituisce l’asilo precedente, costruito negli anni ’70 e ampliato nei primi anni 2000, che nel tempo aveva mostrato criticità e necessità costanti di manutenzione. Nonostante questo, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento educativo per centinaia di bambini.
Il nido comunale è sempre stato un vero fiore all’occhiello dell’Amministrazione, un luogo accogliente, sicuro e stimolante, pensato per accompagnare la crescita dei bambini con il supporto di personale qualificato e attento alle esigenze delle famiglie.
L’obiettivo rimane quello di garantire un servizio di qualità a tariffe accessibili, perché crescere un figlio non deve mai essere un lusso. Sostenere la genitorialità con scelte concrete è un impegno che si traduce in azioni come questa. Il successo di questo traguardo è stato possibile grazie alla collaborazione tra uffici comunali, tecnici, imprese e operai, che con professionalità hanno portato a termine i lavori nei tempi stabiliti, anzi in anticipo.
Il nuovo asilo nido è ora pronto ad accogliere i più piccoli, offrendo loro un ambiente moderno e sicuro, e alle famiglie un punto di riferimento solido per l’educazione e la crescita. Questa inaugurazione rappresenta un passo avanti per tutta la comunità, un simbolo di come il territorio possa crescere insieme investendo nell’educazione, nel benessere dei bambini e nel sostegno concreto ai genitori.