/ Cultura

Cultura | 20 gennaio 2022, 15:00

Partirà il 25 gennaio il laboratorio di scrittura creativa per le famiglie

Il corso gratuito è organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana

Partirà il 25 gennaio il laboratorio di scrittura creativa per le famiglie

La scrittura è spesso un atto solitario, ma dopo mesi di distanza fisica vogliamo proporre un’attività di vicinanza sociale, un’iniziativa che coinvolgerà figli, genitori e gli autori in una scrittura 'a sei mani', diametralmente opposta a 'racconto da casa', ma che ha la sua stessa missione: raccontarsi per essere raccontati.

'Raccontodacasa per famiglie' è un laboratorio di scrittura creativa, condotto da Antonio Ferrara e Marianna Cappelli, in cui genitori e figli compiranno un’esperienza di scambio e condivisione, tramite il gioco del teatro, partendo dalla consapevolezza e dal riconoscimento dei rispettivi desideri.

I racconti scritti durante il primo incontro, diventeranno materiale per il secondo incontro, in cui i partecipanti acquisiranno gli strumenti per la lettura ad alta voce, propedeutici alla registrazione audio del racconto stesso, che verrà poi pubblicato online.

Calendario incontri

fra cui sceglierne uno, dalle ore 17.30 alle ore 19.30:

Martedì 25 gennaio

Martedì 1 febbraio

Martedì 15 febbraio

Martedì 22 febbraio

Mercoledì 9 marzo

Martedì 29 marzo

Martedì 12 aprile

Martedì 19 aprile

Lunedì 23 maggio

Martedì 31 maggio

Calendario incontri di lettura ad alta voce

(sempre uno per ogni famiglia) dalle ore 17.30 alle ore 19.30:

Martedì 8 febbraio

Martedì 15 o 22 marzo

Martedì 5 aprile

Martedì 10 maggio

Il corso è gratuito, finanziato da Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera progetto iDEArti, da 3°Tempo progetto di contrasto alle povertà educative, da Fondazione Cariplo e organizzato da Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana.

PER INFORMAZIONI: scrivere a info@teatrofaraggiana.it

PER ISCRIZIONE compilare il modulo (form di google) scaricabile a questo link: modulo iscrizione

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore