Un’occasione preziosa per ammirare da vicino uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti del Novarese. Domenica 19 ottobre 2025 la Delegazione Fai di Novara organizza un’apertura straordinaria della Chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Cascina Palazzi, piccolo gioiello d’arte e devozione immerso nella campagna di Vicolungo.
L’evento, intitolato “Visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Cascina Palazzi”, si svolgerà a partire dalle ore 15, con ingressi su turni, e offrirà al pubblico l’opportunità di scoprire la navata principale e la cappella seicentesca dedicata alla Madonna delle Grazie, o della Misericordia, che custodisce uno straordinario affresco attribuito a Tommaso Cagnola, uno degli artisti più rinomati del territorio novarese.
Un appuntamento che unisce arte, fede e valorizzazione del patrimonio locale, nel pieno spirito del Fondo per l’Ambiente Italiano, che da sempre si impegna per aprire al pubblico luoghi spesso inaccessibili e carichi di storia.
Il ritrovo è fissato presso Via Vittorio Emanuele II, 4 – Cascina Palazzi (Vicolungo). La prenotazione è fortemente consigliata, con un contributo minimo di 10 euro (ridotto a 8 euro per gli iscritti FAI).