/ Cultura

Cultura | 20 gennaio 2022, 11:39

A Gozzano parte la rassegna ‘Working progress’

Saranno proiettati cortometraggi in prima visione e alcuni proiettati a ‘Corto e fieno’, il filo conduttore è il lavoro

A Gozzano parte la rassegna ‘Working progress’

Due serate di proiezioni, venerdì 21 e sabato 22 gennaio alle ore 21, presso la Somsi di Gozzano, p.zza San Giuliano 7.

Una rassegna speciale, ‘Working progress’, che raccoglie cortometraggi mai visti insieme a film già proiettati a Corto e Fieno - Festival del cinema rurale. L’idea è ragionare intorno a due parole chiave: cinema e lavoro. Un ritorno alle origini per raccontare la vita vera, il lavoro in tutte le sue declinazioni: dal pastore solitario avvezzo all’addiaccio fino alla pesca industriale nel Mar della Cina e alla trasformazione manifatturiera dei prodotti alimentari. Sempre partendo dalla vocazione naturale di Corto e Fieno: il lavoro della terra e la vita all’aria aperta, un vero e proprio giro del mondo in otto cortometraggi.

Venerdì 21 gennaio ore 21

Lezioni di pianura, Matteo Bellizzi, Francesco Brugnetta, Italia 2019, 7’

Breton, Christophe Switzer, Francia 2020, 20’

Oil Field, Ivan Golovnev, Russia 2012, 26’

Hooked On, Nikola Polic, Serbia 2020, 25’ *prima italiana

Sabato 22 gennaio ore 21

Infiniti passi, Reto Gelshorn, Svizzera 2020, 22’ *prima italiana

Matria, Álvaro Gago Díaz, Spagna 2017, 21’

El buzo, Esteban Arrangoiz, Messico 2015, 16’

Ins Holz, Thomas Horat, Corina Schwingruber Ilic, Svizzera 2017, 13’

Ingresso gratuito. Obbligo di super green pass e mascherina FFP2.

Website: https://cortoefieno.it/working-progress-il-cinema-e-il-lavoro/

Tel: +39 320 9525617

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore