/ Novara

Novara | 18 novembre 2021, 19:01

In occasione della Giornata nazionale degli Alberi ricco calendario di iniziative ed attività

L’evento di apertura, domani mattina, venerdì 19 novembre al Parco Coblenza di via Casorati

In occasione della Giornata nazionale degli Alberi ricco calendario di iniziative ed attività

In occasione della Giornata nazionale degli Alberi, il Comune di Novara propone per la prima volta un ricco calendario di iniziative ed attività che si snoderanno tra domani,  venerdì 19 e martedì 23 novembre.

“Sei eventi in cui coinvolgeremo innanzitutto le scuole – spiegano gli assessori al verde Pubblico Rocco Zoccali, all’Ambiente Teresa Armienti e all’Istruzione Giulia NegriSaranno posati nuovi arbusti e nuove piante nei parchi sia degli edifici scolastici che di spazi della città. Un segnale di grande attenzione che condivideremo con i piccoli studenti, ma anche con la cittadinanza e con le realtà associative impegnate in questo ambito. Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione di queste iniziative che hanno quale obiettivo prioritario la sensibilizzazione su temi oggi più che mai centrali, come l’ambiente e il rispetto di ciò che ci circonda, a partire dai più giovani: perché proprio da loro deve partire quella consapevolezza necessaria a costruire il futuro di tutti noi”.

Nell’ambito del progetto “L’amicizia non ha confini”, partito nel 2019, in collegamento con la scuola libanese con cui è stato portato a termine l’iniziativa “Matite in volo”, è prevista la posa di un Cedro del Libano in collaborazione con ASSA dalle ore 9, quando si aprirà il collegamento online tra le classi 3-4 della Scuola primaria "Rigutini" di Novara e la Scuola elementare e Media Pubblica di Hannawiyah con brevo  saluti tra i bimbi. Subito dopo,  nell’area verde di Viale Europa angolo via Chinotto è prevista la posa di 4 alberi (1 Orniello, 1 Pioppo e 2 Olmi) in collaborazione con Legambiente e Novara Green all'interno del progetto "Adotta un albero" che prevede la donazione di alberi da parte di cittadini, con la partecipazione degli alunni della scuola Buscaglia di via Fara. Nei giorni seguenti, si effettuerà la posa di 2 Liquidambar in viale XXIII Marzo sempre all'interno del progetto "Adotta un albero".

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore