/ Novara

Novara | 15 gennaio 2020, 09:41

Un nuovo esperimento per tentare di risolvere il “pasticcio” del cavalcavia

Un nuovo esperimento per tentare di risolvere il “pasticcio” del cavalcavia

Nell’agenda dei lavori pubblici della città di Novara tiene ancora banco il “pasticcio “ del cavalcavia di Porta Milano, il cui nuovo allestimento con il diverso posizionamento dei guard rail rende assai problematico – se non impossibile – il passaggio degli autobus.

Se n’è riparlato martedì mattina alla seconda commissione consiliare convocata nell’ambito del percorso di esame del bilancio preventivo 2020 e della nota di aggiornamento del DUP.

Con una notizia nuova: domenica 26 gennaio, nelle ore pomeridiane (i dettagli saranno comunicati a suo tempo in via ufficiale) sarà effettuato un nuovo “esperimento”: il guard rail che corre lungo il marciapiede sul lato interno del cavalcavia sarà smontato e si proverà nuovamente a verificare l’ingombro dei bus nel passare nella curva a tornante alla sommità del ponte. “L’ipotesi – hanno spiegato ai commissari l’assessore ai lavori pubblici Mario Paganini e la dirigente del servizio Cristina Renna – è quello di rinforzare la soletta del ponte nella zona attualmente pedonale allargando di conseguenza la carreggiata per permettere un passaggio più agevole degli autobus”.

Nel caso in cui l’esperimento desse esito positivo, e si decidesse di procedere su questa strada, i lavori relativi sarebbero eseguiti contestualmente alla parte del cantiere di competenza comunale, che dovrebbe partire a fine gennaio. “Non ci sarà – ha rassicurato Paganini -alcun allungamento dei tempi complessivi dei lavori”.

Più perplessi i consiglieri del Pd, che temono un possibile aumento dei costi.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore