/ Attualità

Attualità | 03 luglio 2025, 11:00

“Chiodi storti”: al Faraggiana di Novara tredici spettacoli tra grandi nomi, tradizione e innovazione

La nuova stagione teatrale 2025-2026 prende il via a ottobre con Stefano Massini, Giorgio Pasotti, Lucilla Giagnoni e il debutto del partenariato speciale pubblico-privato

“Chiodi storti”: al Faraggiana di Novara tredici spettacoli tra grandi nomi, tradizione e innovazione

Un chiodo storto sul palcoscenico, per chi fa teatro, è un segno di buon auspicio. Da questa suggestione prende il nome la nuova stagione del Teatro Faraggiana di Novara: “Chiodi storti”, un cartellone ricco e variegato che da ottobre 2025 ad aprile 2026 porterà in scena tredici spettacoli con protagonisti di primo piano della scena nazionale.

Tra i nomi più attesi figurano Stefano Massini, pluripremiato drammaturgo e narratore, Giorgio Pasotti, attore versatile noto al pubblico di teatro e cinema, e Lucilla Giagnoni, che proporrà una “Sinfonia fantastica”, nuovo progetto tra parola e musica.

Il sindaco Alessandro Canelli, annunciando il programma, ha sottolineato come il Teatro Faraggiana sia “una realtà in continua crescita, che ha saputo affermarsi come punto di riferimento culturale per tutta la città e che potrà crescere ulteriormente grazie all’avvio dello strumento del Partenariato speciale pubblico-privato, che coinvolgerà direttamente soggetti del territorio nella gestione e valorizzazione del teatro”.

“Chiodi storti” proporrà un viaggio tra tradizione e innovazione, con un’attenzione particolare alle nuove drammaturgie, alla contaminazione tra generi e alla qualità artistica. Il cartellone completo e le informazioni su abbonamenti e biglietti sono disponibili sul sito ufficiale del teatro:
🔗 www.teatrofaraggiana.it

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore