Un avvio di anno scolastico segnato da molte criticità soprattutto per quanto riguarda l’organico . In sofferenza, in particolare, le scuole medie inferiori e superiori: sono in questi ordini di scuole due terzi (quasi 900 cattedre) dei circa 1.300 posto vacanti ancora da coprire nelle scuole del Novarese. Le nomine saranno effettuate entro questa settimana: oggi e domani quelle delle medie superiori, mercoledì quelle delle medie, giovedì delle primarie e venerdì della scuola dell’infanzia.
Il quadro che ne esce è piuttosto preoccupante: otto docenti su dieci nel novarese sono precari. E a questa situazione riguardante il corpo insegnante, va aggiunta la mancanza di personale di segreteria (sette scuole sono prive di un segretario) e la copertura con incarichi a scavalco di molti posti da preside, in attesa della definzione dei ricorsi sul concorso nazionale da poco concluso.
In questo quadro, sono risuonate come da tradizione anche questa mattina parole di incoraggiamento nei confronti dei ragazzi che hanno ripreso l’attività da parte delle autorità.
A Novara il sindaco Alessandro Canelli, con l’assessore regionale all’ambiente, ricerca e innovazione Matteo Marnati, ha inaugurato l’anno scolastico alla scuola primaria “Pietro Thouar” nel quartiere di S.Andrea. Marnati è tornato così nella classe dove ha frequentato la prima elementare. “Quando ero piccolo come voi – ha detto l’assessore - ero preoccupato anche io entrando per la prima volta in classe. Poi la paura ha lasciato il posto al divertimento dell’imparare. Adesso tocca a voi, ma non dovrete avere paura. Ci saranno i maestri e le maestre al vostro fianco, loro vi saranno sempre accanto per sostenervi e per insegnarvi la matematica, la storia, la geografia e tante altre cose. Sono qui per dare a ognuno di voi una carezza simbolica da parte mia e da parte di una istituzione come la Regione che non vi lascerà mai soli”.
L’assessore comunale all’istruzione, Valentina Graziosi, che non era presente alla visita di questa mattina, ha pubblicato un post di auguri sulla sua pagina Facebook: “il primo giorno di scuola – ha scritto - è sempre un nuovo inizio. In bocca al lupo a tutti i bambini, i ragazzi, gli insegnanti e tutto il personale per questo anno scolastico”