Che tempo fa
Rubriche
A Vicolungo The Style Outlets torna “Impiatto Forte” con Cannavacciuolo
Al via la quarta edizione del concorso social ideato dal centro: in palio un corso a Villa Crespi e prodotti gourmet firmati dallo chef stellato
Assemblea della Strada del Riso Piemontese di qualità
Riunione nella sede della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. Laterza: “Sostegno convinto alle eccellenze agroalimentari novaresi”
Nasce a Novara il concorso “Giovane Chef Igor” 2025: talento, creatività e Gorgonzola in primo piano
All’Istituto Ravizza la prima edizione tra entusiasmo, tecnica e valorizzazione del territorio. Otto piatti in gara e un unico vincitore per una mattinata all’insegna del gusto e della formazione
Cannavacciuolo Lab festeggia con gusto: nuove box estive tra dolcezza e creatività
Per il compleanno del laboratorio, arrivano delizie artigianali firmate Kabir Godi, perfette per ogni momento speciale dell’estate
Coldiretti Novara-Vco, urgente clausola salvaguardia per import riso asiatico
Allarme per le importazioni a dazio agevolato da Cambogia e Myanmar: Coldiretti e Filiera Italia chiedono alla Commissione UE una tutela concreta per il riso italiano ed europeo
Torna “Impiatto Forte”: Cannavacciuolo giudice della sfida più gustosa dell’estate
Su Instagram via alla gara a colpi di impiattamenti creativi: gran finale live a Vicolungo il 16 luglio
Coldiretti Piemonte: stop agevolazioni a riso birmano
In occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento dei minori, l'appello: “Serve reciprocità negli accordi e tutela del riso italiano minacciato da importazioni selvagge”
Coldiretti Piemonte, dazi: stop guerra commerciale strategico rafforzare dialogo tra Usa e Ue
Settore alimentare piemontese più i vini valgono quasi mezzo miliardo di esportazioni
Ad Arona arriva il mercatino abruzzese
Dal 6 all’8 giugno sul Lungolago Caduti di Nassirya ad Arona, un viaggio nei sapori e nei colori dell’Abruzzo tra arrosticini, vini, dolci tipici e creazioni artigianali
Coldiretti Piemonte rilancia: un comitato per l’Igt e chiarezza sui vini dealcolati
Durante la Consulta vitivinicola regionale, ribadita la volontà di istituire l’Indicazione Geografica Tipica e la necessità di tutelare l’identità dei vini tradizionali di fronte ai nuovi orientamenti di mercato
Il Gorgonzola Dop cresce nel mondo ma resta alta la tensione sul futuro
All’Assemblea generale del Consorzio a Milano, il presidente Auricchio esorta istituzioni e Ice a difendere la qualità italiana
Coldiretti Piemonte, giornata Api: consumare miele made in Piemonte per avere certezza di tracciabilità, preservare alveari e ambiente
La regione guida il comparto apistico italiano con oltre 195 mila alveari: “Scegliere miele made in Piemonte per sostenere la biodiversità e garantire la tracciabilità”
Coldiretti Piemonte avvia il percorso per una nuova indicazione geografica per i vini
Obiettivo: valorizzare i vitigni resistenti e rafforzare il legame con il territorio
Piemonte premiato a Londra come Regione dell'anno 2025 ai Wine Travel Awards
Un importante riconoscimento mondiale all’enogastronomia piemontese
A Brovello-Carpugnino il primo passo verso il mercato settimanale: da mercoledì mattina un banco di frutta e verdura in piazza
L’Amministrazione comunale avvia una fase sperimentale per promuovere economia e socialità. Obiettivo: un mercato comunale vero e proprio
Salone del Libro 2025: la cucina piemontese protagonista tra memoria e creatività con i finalisti di Masterchef
Colasanto, Eddardary e Grazioso raccontano l’enogastronomia come cultura viva. L’assessore Chiarelli: "Presto il Piemonte ospiterà il World’s 50 Best Restaurants"
Torna l’agrimercato di “Campagna Amica”: i sapori del territorio in piazza Cavour
Dalle 8 alle 13 le aziende agricole locali porteranno a Novara prodotti freschi, stagionali e a chilometro zero
Il Consorzio Gorgonzola Dop ha partecipato a Tuttofood Milano con gli studenti di Novara
Il 6 maggio ospite dello stand lo chef Alessandro Pieragnoli