/ Enogastronomia

In Breve

A metà ottobre torna Gente di Lago e di Fiume all'Isola Pescatori

A metà ottobre torna Gente di Lago e di Fiume all'Isola Pescatori

Eventi

Tre giornate ideate dallo chef Marco Sacco all'insegna del cibo, della divulgazione e del divertimento

Politiche locali del cibo, la Regione realizza il primo corso residenziale per gli amministratori pubblici

Politiche locali del cibo, la Regione realizza il primo corso residenziale per gli amministratori pubblici

Attualità

Promuovere un sistema del cibo locale sostenibile e giusto per un futuro salutare e equo per tutti

A Chef in quota un viaggio nell'enogastronomia del territorio, tra glamour e beneficenza

A Chef in quota un viaggio nell'enogastronomia del territorio, tra glamour e beneficenza

Enogastronomia

A Domobianca la cena: il ricavato sarà devoluto in beneficenza

Quattro milioni per la promozione delle eccellenze agroalimentari piemontesi

Quattro milioni per la promozione delle eccellenze agroalimentari piemontesi

Enogastronomia

Apre il secondo bando 2023 a sostegno dei consorzi e delle associazioni di produttori

Ecco il menù della cena di Domosofia Gourmet. Ad aprire la serata gli scampi alla pizzaiola di Antonino Cannavacciuolo

Ecco il menù della cena di Domosofia Gourmet. Ad aprire la serata gli scampi alla pizzaiola di Antonino Cannavacciuolo

Attualità

L’intero ricavato sarà devoluto al progetto “Una casa per tutti”, finalizzato a ristrutturare l'ex casa parrocchiale per realizzare 6 mini appartamenti

La cucina italiana si canida a patrimonio dell’Unesco

La cucina italiana si canida a patrimonio dell’Unesco

Enogastronomia

L'obbiettivo è quello di far crescere le imprese Made in Italy

Oms, Coldiretti Piemonte: "Da aspartame, business da 12 miliardi"

Oms, Coldiretti Piemonte: "Da aspartame, business da 12 miliardi"

Attualità

L'associazione di categoria lancia l'appello: "Preferire miele Made in Piemonte per dolcificare"

Anche il Piemonte ha la sua cotoletta, si chiama "La Piemontese"

Anche il Piemonte ha la sua cotoletta, si chiama "La Piemontese"

Enogastronomia

La carne di origine locale sarà abbinata alla toma. Tra i sostenitori l'ex sottosegretario Giachino e i sindaci di Pragelato, Sauze d'Oulx, Ceres e Caselle

Con “chef in quota” torna a Domobianca la grande cucina d’autore

Con “chef in quota” torna a Domobianca la grande cucina d’autore

Enogastronomia

Il 18 settembre, al rifugio Baita Motti, sarà protagonista l’alta gastronomia. Ospiti di eccezione gli chef stellati Alessandro Gilmozzi e Paolo Griffa

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore