/ Associazioni

In Breve

Borgomanero, il Foro Boario diventa la casa delle associazioni: gestione affidata alla Pro loco

Borgomanero, il Foro Boario diventa la casa delle associazioni: gestione affidata alla Pro loco

Associazioni

L’edificio di viale Libertà sarà utilizzato per attività culturali e sociali, con spazi gratuiti messi a disposizione delle realtà no profit locali

Musicalmente: a Cureggio parte il progetto di inclusione sociale attraverso la musica

Musicalmente: a Cureggio parte il progetto di inclusione sociale attraverso la musica

Eventi

Open Day sabato 6 settembre alla Music.art Academy per presentare laboratori e attività creative dedicate a giovani fragili e persone con disabilità

“Irene va davvero al mare”: raccolti oltre 21 mila euro per donne e bambini vittime di violenza

“Irene va davvero al mare”: raccolti oltre 21 mila euro per donne e bambini vittime di violenza

Attualità

Il progetto promosso dalla cooperativa Irene e dal Centro Antiviolenza area nord novarese ha superato il doppio dell’obiettivo iniziale

Giovani diabetici in navigazione su Nave Italia

Giovani diabetici in navigazione su Nave Italia

Attualità

Il progetto “Navigando verso il futuro”, promosso da Agd Novara con Fondazione Comunità Novarese e Fondazione Tender To, offrirà un’esperienza educativa unica di vita a bordo

“Per Bacco”, a Borgomanero serate enogastronomiche a sostegno della Croce Rossa

“Per Bacco”, a Borgomanero serate enogastronomiche a sostegno della Croce Rossa

Eventi

Sapori e solidarietà dal 5 al 13 settembre nel centro cittadino

Chiusura estiva e modalità di accesso al Centro Servizi per il Terzo Settore

Chiusura estiva e modalità di accesso al Centro Servizi per il Terzo Settore

Attualità

Dal 11 al 22 agosto gli uffici saranno chiusi, riapertura con appuntamento dal 25 al 29 agosto

Volontariato in Italia, 4,7 milioni di persone attive ma in calo: “Cambiano le forme, resta alta la voglia di partecipare”

Volontariato in Italia, 4,7 milioni di persone attive ma in calo: “Cambiano le forme, resta alta la voglia di partecipare”

Associazioni

Secondo l’ultimo report Istat, il numero di volontari è diminuito del 3,6% in dieci anni. Csvnet: “Serve ricambio generazionale, più coinvolgimento nei territori e nuove modalità di azione”

In Piemonte operano oltre 26.000 organizzazioni no profit, una rete vitale per la comunità e il territorio

In Piemonte operano oltre 26.000 organizzazioni no profit, una rete vitale per la comunità e il territorio

Associazioni

Oltre 26.000 realtà attive, migliaia di volontari e un patrimonio di valori: il mondo associativo tra solidarietà, cultura, ambiente e inclusione

Croce Rossa Piemonte: 22.000 volontari, 12 milioni di chilometri e un esercito del bene sempre in movimento

Attualità

Tra sanità, emergenze e inclusione: il volto umano della Cri nel report annuale 2024

Mercurago, un’estate da campioni con il Centro Estivo dell’Oratorio San Giorgio

Mercurago, un’estate da campioni con il Centro Estivo dell’Oratorio San Giorgio

Attualità

Oltre 120 ragazzi protagonisti tra sport, giochi e comunità: sabato gran finale con apericena e Olimpiadi

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore