La Provincia di Novara ha preso parte oggi all’assemblea delle Acli di Novara, un appuntamento significativo per celebrare una realtà che, da decenni, rappresenta un punto di riferimento sociale, culturale e comunitario. Un impegno costante, reso possibile anche grazie all’attività dei suoi patronati, da 80 anni al servizio dei cittadini e delle loro necessità quotidiane.
Nel corso della sua lunga storia, l’associazione ha saputo costruire una rete solida e diffusa, capace di unire partecipazione, volontariato e attenzione concreta verso i bisogni delle persone. I circoli, i servizi, le iniziative e l’impegno civile delle Acli hanno generato luoghi vivi, dove le relazioni si trasformano in solidarietà, formazione e crescita condivisa.
Presente all’assemblea in rappresentanza dell’ente provinciale, il vicepresidente Andrea Crivelli ha voluto sottolineare il valore storico e attuale dell’associazione:
«Celebrare Acli significa riconoscere un patrimonio di valori che ha segnato la storia delle nostre comunità: la dignità del lavoro, l’attenzione ai più fragili, la cura delle relazioni. È un’eredità che ci invita a guardare avanti con responsabilità, continuando a costruire territori aperti, solidali e capaci di non lasciare indietro nessuno. Un ruolo fondamentale è stato svolto anche da Enaip, realtà che ha accompagnato migliaia di giovani e adulti nel proprio percorso professionale, offrendo competenze, opportunità e strumenti per costruire un futuro solido. Un tassello prezioso nell’identità aclista e nel tessuto educativo del territorio».
La Provincia di Novara rinnova così il proprio ringraziamento alle Acli di Novara per l’invito e per il lavoro quotidiano che svolgono accanto alle persone e alle famiglie. Un impegno discreto ma essenziale, che continua a generare valore, coesione e crescita per l’intera comunità.

















