Il territorio novarese si prepara a ospitare, nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 novembre, il flash mob “I panni sporchi si lavano in pubblico”, iniziativa nazionale dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile contro le donne. La proposta, declinata a livello locale dal CUAV – Centro Uomini Autori di Violenza del Ciss di Borgomanero, nasce in collaborazione con il gruppo di condivisione maschile “Tra Maschi” e con il Centro Antiviolenza Area Nord Novarese.
Due gli appuntamenti in programma: Oleggio sabato 22 novembre e Borgomanero domenica 23 novembre. In entrambe le occasioni i partecipanti porteranno in strada testimonianze, riflessioni e messaggi attraverso cartelli simbolici, scelti e rielaborati dagli stessi uomini coinvolti. L’obiettivo è trasformare linguaggi di dominio e frasi stereotipate in parole nuove, fondate su responsabilità, ascolto e rispetto, rendendo visibile un impegno maschile consapevole nel contrasto alla violenza.
L’iniziativa, patrocinata anche dalla Provincia di Novara, si inserisce nel più ampio calendario delle attività legate al 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un percorso che mira ad aprire spazi pubblici di confronto e consapevolezza, riconoscendo che la prevenzione passa anche attraverso una profonda revisione culturale dei modelli di maschilità.














