E' stata inaugurata una nuova esposizione al Castello Visconteo Sforzesco di Novara, che ancora una volta apre le sue sale all’arte e alla storia. Grazie a Mets, anche quest’anno sarà possibile visitare una mostra straordinaria dedicata all’Ottocento: “L’Italia dei primi Italiani”, un viaggio emozionante tra storia, arte e identità nazionale.
L’esposizione presenta 73 opere di grande valore, capaci di raccontare la nascita dell’identità italiana attraverso lo sguardo e la sensibilità degli artisti dell’Ottocento. Un percorso che unisce bellezza e riflessione, invitando il pubblico a riscoprire le radici di un sentimento collettivo che ha contribuito a definire la nostra nazione.
“Ogni nuova mostra al Castello rappresenta un orgoglio per la città di Novara, che negli anni ha saputo consolidare un appuntamento atteso e amato da un pubblico sempre più ampio. Le grandi esposizioni organizzate in questa sede attraggono decine di migliaia di visitatori ogni anno, confermando il ruolo del Castello come punto di riferimento culturale di rilievo nazionale” - ha dichiarato il sindaco Alessandro Canelli.
Con “L’Italia dei primi Italiani”, Novara rinnova dunque la sua vocazione culturale e la sua capacità di unire passato e presente, arte e comunità, in un’esperienza che parla al cuore e alla memoria di tutti.



















