Si è svolta ieri la visita guidata alla Fondazione Novara Sviluppo, organizzata nell’ambito dell’edizione 2025 di “Fabbriche Aperte Piemonte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Piemonte per valorizzare le eccellenze produttive e innovative del territorio.
L’appuntamento ha offerto ai partecipanti l’opportunità di conoscere da vicino le attività della Fondazione, realtà di riferimento nel settore dell’innovazione tecnologica, della ricerca applicata e del trasferimento scientifico alle imprese.
Tra i presenti anche il Vicepresidente della Provincia di Novara, Andrea Crivelli, che ha visitato gli spazi della Fondazione, i laboratori del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e alcune delle aziende insediate nel Polo scientifico e tecnologico.
“Avere l’opportunità di vedere da vicino l’eccellenza del Polo scientifico e tecnologico di Novara è motivo di grande orgoglio. Realtà come queste dimostrano quanto il nostro territorio sia capace di innovare, fare rete e guardare al futuro con competenza e visione,” ha dichiarato Andrea Crivelli.
La visita ha rappresentato una preziosa occasione di confronto tra istituzioni, università e imprese, confermando il ruolo strategico della Fondazione Novara Sviluppo come ponte tra ricerca e mondo produttivo, nonché come motore di crescita per il sistema economico locale.
Fabbriche Aperte Piemonte 2025 continua così a promuovere la cultura industriale e scientifica del territorio, aprendo le porte di laboratori e aziende ai cittadini, agli studenti e agli amministratori, per mostrare da vicino il valore del sapere, della tecnologia e dell’innovazione piemontese.















