La gestione della parte storica del De Pagave, recentemente interessata da importanti lavori di recupero finanziati dal PNRR, è stata affidata, tramite specifico bando, alla cooperativa Nuova Assistenza.
Negli spazi riqualificati sono oggi attive sei stanze dedicate all’housing first, destinate all’accoglienza di donne con bambini in situazioni di fragilità o emergenza, due stanze per la stazione di posta riservata alle persone senza dimora e due appartamenti domotici progettati per favorire il reinserimento abitativo di pazienti con lesioni midollari, offrendo loro l’opportunità di riacquisire autonomia e capacità di gestione della vita quotidiana.
Agli alloggi già completati e in parte occupati si aggiungeranno quelli del piano superiore, che verranno recuperati e destinati a ulteriori finalità sociali grazie a un finanziamento ministeriale di 6,5 milioni di euro, approvato con la legge di bilancio dal Parlamento.














