/ Attualità

Attualità | 20 ottobre 2025, 14:30

Novara festeggia i 103 anni di “nonna Gigia”: una vita di sorrisi e ottimismo alla Pia Casa Divina Provvidenza

Alla festa anche il presidente del Consiglio comunale Edoardo Brustia, che ha portato gli auguri dell’amministrazione

Novara festeggia i 103 anni di “nonna Gigia”: una vita di sorrisi e ottimismo alla Pia Casa Divina Provvidenza

Un compleanno speciale è stato celebrato mercoledì 15 ottobre alla Pia Casa Divina Provvidenza di Novara, dove la comunità e lo staff della struttura hanno festeggiato i 103 anni di Luigia Castelletto, vedova Radici, affettuosamente conosciuta da tutti come “nonna Gigia”.
Da sei anni ospite della casa di riposo, nonna Gigia ha trascorso una giornata di festa circondata dall’affetto dei suoi cari e di tutto il personale che la segue con stima e affetto.

Una vita piena di energia e positività

Originaria del Veneto, la signora Luigia arrivò a Novara oltre settant’anni fa insieme al marito e alla figlia, costruendo qui la sua vita e le sue relazioni. Oggi è seguita con amore dalla figlia Dina, classe 1945, dalle nipoti Raffaella e Daniela e dal pronipote Andrea, 14 anni, che rappresenta la quarta generazione della famiglia.

Nonostante l’età, nonna Gigia si distingue per il suo spirito vivace, il sorriso contagioso e la grande autonomia. Tutti la descrivono come una donna positiva, gentile e sempre pronta a incoraggiare gli altri, con una frase che ripete spesso e che è diventata il suo motto: “Vivere senza sorriso vuol dire perdere del tempo.”

L’omaggio dell’amministrazione comunale

Alla festa era presente anche Edoardo Brustia, presidente del Consiglio comunale di Novara, che ha portato a nome dell’amministrazione gli auguri ufficiali alla centenaria.
Un gesto di vicinanza che ha reso ancora più speciale la giornata, all’insegna della gratitudine e del rispetto per una vita lunga e ricca di esperienze.

Un esempio di vita e serenità

Tra fiori, torte e applausi, nonna Gigia ha ringraziato tutti con la semplicità e la dolcezza che la contraddistinguono, dimostrando che la gioia di vivere e l’ottimismo sono il segreto della sua longevità.
Una storia che commuove e ispira, esempio di come l’amore per la famiglia e il sorriso verso gli altri possano davvero rendere la vita più lunga e felice.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore