/ Economia

Economia | 18 ottobre 2025, 19:10

Mercato immobiliare, Novara tra le città più dinamiche del Piemonte: +12,9% di compravendite nel 2025

L’analisi di Abitare Co. colloca il Piemonte al secondo posto in Italia per vivacità del mercato residenziale. Biella guida la classifica nazionale. La città di san Guadenzio quinta in regione con 92 compravendite ogni 10mila abitanti maggiorenni

Mercato immobiliare, Novara tra le città più dinamiche del Piemonte: +12,9% di compravendite nel 2025

Il mercato residenziale piemontese continua a crescere. Nel primo semestre 2025 le compravendite di abitazioni sono aumentate del 12,9%, con la regione che si posiziona al terzo posto in Italia per volume complessivo di transazioni. Ma se si rapportano i dati alla popolazione maggiorenne residente, il Piemonte sale sul secondo gradino del podio, con 94 compravendite ogni 10mila abitanti, subito dopo la Valle d’Aosta (118).

L’analisi, elaborata da Abitare Co., società specializzata in intermediazione e servizi immobiliari per nuove costruzioni, mostra come le città medio-piccole si confermino tra le più dinamiche del Paese.
A livello regionale, Biella conquista il primo posto non solo in Piemonte ma anche a livello nazionale, con 121 compravendite ogni 10mila abitanti maggiorenni. Seguono Torino (107), Vercelli (100), Alessandria (97), Novara (92), Asti (82), Verbania (81) e Cuneo (78).

Nei grandi centri, come Milano, Roma e Torino, i numeri assoluti restano elevati, ma in rapporto agli abitanti la vivacità del mercato si rivela maggiore nelle città più piccole, dove i prezzi più accessibili e un’offerta abitativa più varia favoriscono la domanda.
 

"Osservare il rapporto tra compravendite e popolazione – spiega Abitare Co. – consente di capire davvero quanto si muove il mercato locale. In molte realtà medio-piccole, qualità della vita e costi più contenuti attraggono nuovi residenti e investitori".

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore