/ Economia

Economia | 16 ottobre 2025, 19:00

Novara, al via il cantiere “D.I.D.A.” per persone con disabilità: inclusione e digitalizzazione al centro del progetto

L’iniziativa del Nil prevede la selezione di due candidati per la digitalizzazione dell’archivio del Cimitero comunale, con un percorso di 12 mesi volto a promuovere occupabilità e autonomia.

Novara, al via il cantiere “D.I.D.A.” per persone con disabilità: inclusione e digitalizzazione al centro del progetto

Il Nucleo Inserimenti Lavorativi (Nil) del Comune di Novara ha pubblicato il bando per il nuovo cantiere di lavoro “D.I.D.A. – Diversamente Insieme Digitalizziamo l’Archivio”, un progetto che unisce inclusione sociale e innovazione digitale.

L’iniziativa è destinata a due persone con disabilità iscritte ai servizi di collocamento mirato dei Centri per l’Impiego della Regione Piemonte, in possesso della “Relazione conclusiva”.

L’obiettivo è duplice: da un lato favorire l’inserimento lavorativo di persone con fragilità, dall’altro digitalizzare l’archivio del Cimitero Comunale di Novara, rendendo il servizio ai cittadini più efficiente, moderno e accessibile.

I partecipanti affiancheranno i dipendenti comunali nelle attività di archiviazione e digitalizzazione dei documenti, contribuendo concretamente al miglioramento dei servizi pubblici.

Il cantiere durerà 12 mesi, per un totale di 260 giornate lavorative, con un impegno di 20 ore settimanali. Ai lavoratori verrà riconosciuta un’indennità giornaliera di 41,20 euro, corrisposta per le giornate di effettiva presenza.

Le candidature potranno essere presentate online sul sito dell’Agenzia Piemonte Lavoro, nella sezione dedicata ai Cantieri di lavoro – Quadrante Nord/Est, dalle 8:00 del 9 ottobre alle 23:59 del 22 ottobre 2025.
 Consulta il bando completo

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a nil@comune.novara.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore