Nella mattina di oggi, 9 ottobre, presso lo spazio meeting della Regione Piemonte del TTG, si è tenuta la presentazione dei nuovi cammini nell’Alto Piemonte: tra questi il Cammino di San Bernardo delle Alpi, a cura della sede novarese dell’ATL.
Il Cammino è nato in occasione del millenario della nascita del Santo nel 2022; l’affascinante percorso ricco di memoria storica tocca vari luoghi di devozione come le innumerevoli chiese, abbazie, oratori romanici campestri e i sacri monti di Domodossola e di Orta circondati da paesaggi incantevoli che vanno dall’alta montagna ai fiumi, ai laghi, alle colline vitivinicole e alla pianura risicola del Novarese.
Il cammino parte dall’Ospizio del Gran San Bernardo in territorio svizzero (Simplon Pass) e si snoda attraverso nove tappe per 171km fino a Novara dove il Duomo custodisce le spoglie del Santo. Alla fine del XII secolo, con l’apertura del Passo del Sempione nasce una via commerciale che facilita il collegamento tra Novara e Milano con il nord Europa, favorendo e incrementando sia lo sviluppo del mercato delle pelli che il passaggio dei pellegrini in viaggio verso Roma.
In particolare, è stata presentata la pubblicazione “Il Cammino di San Bernardo delle Alpi sulla Via Francisca Novarese”, che presenta una nuova cartografia, curata da Geo4Map, del percorso e delle sue varianti e fornisce info su servizi e indicazioni utili sempre in aggiornamento grazie al QR code riportato. È stampata su stone paper, carta ecologica, riciclata e impermeabile per durare nel tempo e non usurarsi.
Un particolare ringraziamento all’Associazione Novarese Amici di Santiago che ha ideato e tracciato le diverse tappe come via di fede con contributi storici di alto livello; gli altri soggetti coinvolti sono Regione Piemonte, Distretto Turistico dei Laghi, Diocesi di Novara – Ufficio Beni Culturali, Provincia di Novara e Città di Novara.
In Breve
domenica 23 novembre
giovedì 20 novembre
mercoledì 19 novembre
giovedì 06 novembre
venerdì 31 ottobre
mercoledì 29 ottobre
mercoledì 22 ottobre
giovedì 09 ottobre
mercoledì 08 ottobre
domenica 05 ottobre













