La sostenibilità entra nel cuore degli eventi culturali e sportivi dell’Alto Piemonte. La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte ha infatti aperto un bando rivolto a fondazioni, associazioni e istituzioni locali che vogliono rendere i propri appuntamenti più responsabili e attenti all’ambiente.
Il progetto si inserisce all’interno del programma europeo Interreg Sustainevents, di cui l’Ente camerale è capofila per la parte italiana, e offre un supporto concreto a chi desidera ottenere o rinnovare la certificazione internazionale ISO 20121 – Event Sustainability Management System, che definisce gli standard per una corretta gestione sostenibile degli eventi.
Il percorso prevede servizi di consulenza e audit messi a disposizione gratuitamente, fino a un massimo di sei organizzatori, con l’obiettivo di accompagnarli passo dopo passo verso il riconoscimento. Potranno partecipare realtà con sede nelle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli, purché abbiano già alle spalle almeno tre edizioni dei propri eventi sul territorio e ne abbiano uno programmato tra ottobre 2025 e ottobre 2027.
"Con questa misura vogliamo offrire un’opportunità concreta agli organizzatori di eventi locali – spiega il presidente della Camera di Commercio, Fabio Ravanelli –. È un percorso spesso difficile da affrontare da soli, ma decisivo per far crescere la filiera turistica e culturale, rispondendo alla sensibilità crescente di turisti e cittadini verso l’impatto ecologico".
Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo promozione@pec.pno.camcom.it entro il 30 giugno 2027, utilizzando la modulistica disponibile sul sito della Camera di Commercio.