/ Economia

Economia | 08 ottobre 2025, 18:03

Novara punta sul commercio locale: 290mila euro per innovazione, sicurezza e riqualificazione urbana

Approvata la partecipazione al bando regionale per i Distretti del Commercio. Tra gli interventi, contributi per negozi e ristoranti, il rilancio del Mercato Coperto e la figura del manager di distretto

Novara punta sul commercio locale: 290mila euro per innovazione, sicurezza e riqualificazione urbana

La Giunta comunale di Novara ha approvato la partecipazione al “Bando per il sostegno di progetti strategici dei Distretti del Commercio” promosso dalla Regione Piemonte per il triennio 2025-2027.
Il progetto, presentato dal Distretto Urbano del Commercio (DUC) e condiviso con la Cabina di regia composta da Comune di Novara, Confcommercio Imprese per l’Alto Piemonte e Confesercenti Piemonte Nord e Orientale, prevede un investimento complessivo di 290.300 euro, finanziato all’80% dalla Regione e al 20% dal Comune.

L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare la competitività del commercio novarese, sostenendo imprese, mercati e pubblici esercizi con interventi mirati a riqualificazione urbana, innovazione digitale, accessibilità e sicurezza.

Gli interventi previsti

Tra le principali azioni, è previsto un intervento da 60mila euro per l’ammodernamento dell’impianto di elevazione del Mercato Coperto di viale Dante Alighieri, migliorando l’accesso in sicurezza da via Marconi.

La quota più consistente del progetto, 190mila euro, sarà invece destinata a un bando pubblico di contributi per le imprese del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande.
Potranno partecipare negozi di vicinato, attività dei mercati cittadini e pubblici esercizi, con contributi per:

miglioramento delle facciate e degli arredi interni;

incremento della sicurezza e dell’accessibilità;

promozione dei prodotti enogastronomici locali;

innovazione e digitalizzazione dei servizi.

Sarà data priorità alle imprese che riapriranno locali sfitti da almeno sei mesi, in un’ottica di rigenerazione e valorizzazione del tessuto commerciale urbano.

Completano il progetto 20mila euro per la figura del Manager del Distretto, incaricato del coordinamento delle attività, e 20.300 euro per comunicazione, marketing e formazione digitale delle imprese.

Le dichiarazioni

"Un grande ringraziamento va alla cabina di regia del DUC che ha lavorato a stretto contatto con il Comune per definire gli interventi da candidare – spiega l’assessora al Commercio Maria Cristina Stangalini –. L’obiettivo è valorizzare il tessuto commerciale cittadino, sostenendo chi ogni giorno opera sul territorio e promuove una visione condivisa di sviluppo economico e urbano".

L’assessora ha inoltre annunciato la volontà di ampliare il partenariato del Duc, coinvolgendo nuove realtà economiche e associative.
"Sono già pervenute manifestazioni d’interesse da parte di Confartigianato, CNA e ATL, che saranno valutate prossimamente. Lavorare insieme – aggiunge Stangalini – significa creare strategie comuni per rilanciare il commercio novarese e renderlo sempre più competitivo e attrattivo".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore