/ Economia

Economia | 02 ottobre 2025, 18:02

Roberta Massaro alla guida dei Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia

La nuova presidente: “Serve una cultura d’impresa capace di unire competitività e impatto positivo, radicamento territoriale e apertura globale”

È Roberta Massaro la nuova presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) per il biennio 2025-2027. La sua elezione è avvenuta ieri, durante l’assemblea annuale del gruppo.

Classe 1991, Massaro è amministratrice unica di Progetto Omnia, azienda specializzata nel confezionamento, imballaggio e assemblaggio conto terzi. Entrata in azienda nel 2010 come impiegata, è progressivamente cresciuta fino a diventare socia e membro del Cda, oltre a ricoprire il ruolo di vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori dal 2021 al 2025.

Accanto alla presidente, l’assemblea ha rinnovato anche il Consiglio direttivo, che passa da sette a dieci componenti, segno di un allargamento della squadra e di una maggiore apertura verso nuove competenze.

Nel suo primo intervento da presidente, Massaro ha delineato la visione che guiderà il gruppo nei prossimi due anni: “I giovani imprenditori hanno la responsabilità di interpretare con visione, concretezza e coraggio i grandi mutamenti di questa fase storica. Innovare significa trasformare i nostri modelli organizzativi e produttivi, rendendoli più resilienti, sostenibili e inclusivi. Le imprese non sono soltanto pilastri economici, ma sempre più anche attori sociali, culturali e ambientali”.

Il programma della nuova presidenza si articolerà attorno a quattro direttrici principali. Education sarà la leva per rafforzare il legame tra scuola e impresa, attraverso progetti di orientamento come “Wooooow – Io e il mio futuro”, Pcto di qualità, osservatori su giovani e lavoro e viaggi di studio. La formazione interna sarà potenziata con percorsi accessibili e concreti per accrescere le competenze dei membri. Sul fronte della comunicazione associativa, il gruppo punterà a raccontare i volti delle imprese e a rafforzare la propria presenza sui social, promuovendo anche progetti di co-branding con altre realtà del territorio. Infine, grande spazio sarà riservato al networking, creando occasioni di incontro e collaborazione tra imprenditori, con particolare attenzione al dialogo con il mondo dello sport.

“Credo profondamente nel valore dell’impresa come motore di crescita, ma anche come spazio di responsabilità e innovazione – ha concluso Massaro –. La mia presidenza sarà un modo per restituire ciò che ho ricevuto in questi anni, mettendo a disposizione ascolto, energia e visione. Vorrei che il nostro Gruppo diventasse un punto di riferimento per i giovani imprenditori: un acceleratore di competenze, un laboratorio di idee e una piattaforma per incidere anche oltre i confini aziendali. Perché il futuro si costruisce insieme”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore