/ Attualità

Attualità | 02 ottobre 2025, 10:00

Momo, pronto il progetto preliminare per la riqualificazione di piazza Libertà

Investimento da 295 mila euro per rinnovare la piazza tra nuovi alberi, parcheggi e il chiosco della Pro Loco, tra dubbi sul destino dei platani secolari

Momo, pronto il progetto preliminare per la riqualificazione di piazza Libertà

Il Comune di Momo avvia il progetto preliminare per la riqualificazione di piazza Libertà, con un investimento complessivo stimato in 295 mila euro. La proposta, redatta dallo studio di architettura Lobardo MpM, è stata presentata alla popolazione nei giorni scorsi nella sala polifunzionale di via Marconi.

Il finanziamento principale, pari a 189.984 euro, proviene dal Fondo sviluppo e coesione, mentre il Comune partecipa con un cofinanziamento del 13% per circa 28 mila euro. Tra le modifiche previste, gli stalli del parcheggio saranno mantenuti, ad eccezione della zona accanto alla chiesa parrocchiale, dove sarà collocato il chiosco della Pro Loco.

Un tema centrale del progetto riguarda i 13 platani quasi centenari attorno al monumento ai Caduti, definiti dal progettista come prossimi alla fine del ciclo vitale. La proposta prevede di sostituirli con 28 nuovi alberi tra aceri, tigli e platani americani resistenti alla malattia del cancro colorato, disposti su tre filari nel lato Sud e un filare unico di otto alberi nel lato Nord.

La scelta di abbattere i platani ha suscitato dubbi e critiche da parte del comitato spontaneo Momo Ambiente, che sottolinea come le perizie agronomiche del 2010 e del 2022 non indichino malattie tali da giustificare l’abbattimento. Il comitato propone invece interventi mirati per migliorare le condizioni di accrescimento, rimuovendo cemento e asfalto che soffocano le radici ed evitando capitozzature drastiche.

Anche il consigliere comunale di minoranza Riccardo Prevosti ha sollevato dubbi sui costi e sulla natura della scelta, chiedendo chiarimenti se la decisione sia di natura politica o basata su studi tecnici, evidenziando come l’intervento possa pesare sulle priorità del paese e comportare la perdita dei platani secolari.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore