/ Novara

Novara | 30 settembre 2025, 09:04

Il balcone più bello è in via Don Bosco: vince Paola Bertinelli

La giuria di “Balconi in Fiore” premia la varietà di 29 specie tra fiori, alberi e piante coltivate dalla nuova residente. Per lei, un riconoscimento che unisce passione, biodiversità e amore per la città

Quest’anno il balcone in fiore più bello in città era in via Don Bosco.Lo ha deciso all’unanimità la giuria della gara di bellezza cittadina ‘Balconi in fiore’, organizzata per il secondo anno consecutivo da Novara Green. Tra i 30 partecipanti registrati, il terrazzo curato da Paola Bertinelli è quello che ha convinto tutti, non solo per la piacevolezza dell’insieme, ma anche per la straordinaria varietà di piante, fiorite e non, presenti.

“Il mio balcone contiene 29 specie diverse, non solo fiori, ma anche alberi come ulivi, limoni e mandarini – spiega Bertinelli, che risiede a Novara solo da un anno – Rispetto a Milano, dove abitavo prima, per questo angolo di verde della mia nuova casa ho scelto di aumentare ancora di piùla biodiversità della vegetazione. Le altre piante, quelle che hanno fatto trasloco insieme a me, si sono comunque comportate benissimo e, forse rese gioiose dal cambio di contesto, hanno contribuito a regalarmi una fioritura eccezionale”.

Bertinelli cura personalmente il proprio balcone ed è molto soddisfatta del riconoscimento: “È una bella gratificazione per i tanti piccoli sacrifici e per il tempo dedicato a innaffiare, potare, mettere cura affinché ogni pianta e ogni fiore ricevano la giusta attenzione”. Per lei la partecipazione a questo tipo di eventi rivolti ai cittadini non è una novità. Anche a Milano aveva preso parte a un’iniziativa simile, e una volta arrivata in città aveva cercato informazioni e scoperto l’esistenza diun Balconi in Fiore novarese. “Penso che partecipare a questa iniziativa sarà un modo per avviare un rapporto, mi auguro felice, con la città”, ha concluso.

“Siamo solo alla seconda edizione di Balconi in Fiore, ma la quantità di soddisfazione e felicità che questa gara di bellezza ci ha regalato in questi due anni è enorme – ha aggiunto il presidente di Novara Green Fabrizio Cerri – Paola ha colto bene il significato del nostro progetto. Che da un lato è regalare anche al resto dei novaresi luoghi e momenti di bellezza, dall’altro è mostrare come perfino un terrazzo possa diventare un omaggio alla ricchezza delle specie vegetali e un piccolo contributo alla costruzione di un miglior equilibrio ambientale”.

“Il concorso promosso da Novara Green è testimonianza concreta di come i cittadini possano contribuire, con piccoli gesti quotidiani, alla valorizzazione del verde urbano e alla promozione di una cultura della bellezza e della sostenibilità. Ringrazio l’associazione, quindi, ma anche tutti i partecipanti, perché i loro balconi fioriti sono diventati simbolo di un impegno collettivo verso una città più accogliente, colorata e attenta all’ambiente – ha commentato l’assessore all’ambiente, Elisabetta Franzoni - Il tema della sostenibilità e della biodiversità, su cui stiamo lavorando con forza, trova piena sintonia con iniziative come questa. Novara sta investendo in progetti ambiziosi che guardano al futuro, a partire dall’Oasi Tech della biodiversità nel Parco Golgi, un laboratorio a cielo aperto dove natura e tecnologia si incontrano per educare, sperimentare e tutelare la biodiversità. È un esempio di come possiamo coniugare innovazione e rispetto per l’ambiente, coinvolgendo scuole, famiglie e realtà del territorio”.

Come ringraziamento alla vincitrice Novara Green organizzerà nell’autunno avanzato la messa a dimora di un albero giovane, parte del progetto ‘Adotta un albero’ promosso da Legambiente e Novara Green.


 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore