/ Economia

Economia | 20 settembre 2025, 07:30

Vendite al dettaglio, permane la debolezza dei consumi

Secondo Confcommercio, negli ultimi mesi si assiste a un calo dei volumi nei primi sette mesi dell’anno dello 0,8%

Vendite al dettaglio, permane la debolezza dei consumi

I dati sulle vendite di luglio confermano il permanere di una situazione di debolezza della domanda delle famiglie. È questo il commento dell’ufficio studi di Confcommercio sugli ultimi dati Istat. Da mesi si rileva, infatti, una continua alternanza di variazioni congiunturali positive e negative che portano a un calo dei volumi nei primi sette mesi dell’anno dello 0,8%. Il fenomeno, pur risultando sostanzialmente diffuso, continua ad interessare, al netto di occasionali e contenuti recuperi, in modo più significativo i settori tradizionali come l’alimentare, il vestiario e i mobili, con una marcata penalizzazione delle imprese di minori dimensioni, quelle che costituiscono il tessuto commerciale delle nostre città.

Solo un recupero della fiducia, al momento guidata più dai timori sul contesto generale che dall’obiettiva valutazione della propria condizione personale, potrà permettere quel miglioramento dei consumi necessario a garantire tassi di crescita meno asfittici degli attuali.

Comunicato Stampa - l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore