Il mercato dei mutui segna un trend positivo anche a Novara. Secondo l’analisi congiunta di Facile.it e Mutui.it, nel primo semestre del 2025 l’importo medio richiesto in provincia si è attestato a 121.852 euro. Un dato che colloca Novara al terzo posto nella graduatoria piemontese, dietro a Cuneo (131.466 euro) e Torino (124.490 euro).
Nel complesso, in Piemonte l’importo medio richiesto è stato pari a 122.667 euro, con una crescita del 2% rispetto allo stesso periodo del 2024. A trainare la ripresa, spiegano gli esperti, sono stati l’alleggerimento del costo del denaro, le condizioni favorevoli delle banche e una rinnovata fiducia dei consumatori, elementi che hanno riportato le famiglie a presentarsi in banca per finanziare l’acquisto di una casa.
Un altro segnale positivo riguarda l’età media dei richiedenti: pur restando alta rispetto ai valori del 2022, comincia a scendere, segno che cresce la presenza dei più giovani tra chi chiede un mutuo.
Sul fronte delle tipologie di richiesta, le surroghe hanno rappresentato il 27% delle domande presentate in Piemonte nella prima metà dell’anno, confermandosi uno strumento molto utilizzato da chi vuole rivedere le condizioni del proprio mutuo.
Dal punto di vista dell’offerta, la scelta dei consumatori continua a orientarsi in prevalenza sui tassi fissi, anche se in questa fase risultano più convenienti i mutui variabili, grazie al calo dell’Euribor in seguito ai tagli della Bce. Per un mutuo medio da 126 mila euro in 25 anni, con LTV al 70%, le migliori proposte online partono oggi da un tasso fisso con TAN al 2,92% (rata da 592 euro) e da un tasso variabile al 2,33% (rata da 554 euro).