/ Attualità

Attualità | 02 settembre 2025, 19:00

Caffè letterario ad Arona: la gara va deserta tra critiche e dubbi economici

Nessuna offerta per il bando della biblioteca «Carlo Torelli». Le opposizioni denunciano costi eccessivi e priorità distorte: «Servirebbe prima rafforzare servizi e orari»

Caffè letterario ad Arona: la gara va deserta tra critiche e dubbi economici

Il bando per l’apertura del caffè letterario nei locali della biblioteca civica aronese «Carlo Torelli» è andato deserto. L’iniziativa, presentata dall’amministrazione come «un primo passo concreto verso la creazione della "Piazza del Sapere"», non ha ricevuto alcuna offerta, suscitando le critiche delle opposizioni.

La lista di minoranza «Impronta civica» ha evidenziato diversi problemi legati al bando: «Inaccessibile, con costi irreali e rendimenti incerti». Il bando era stato aperto il 18 luglio, con scadenza per le offerte fissata al 20 agosto. Secondo quanto dichiarato dal sindaco Alberto Gusmeroli, il canone di affitto o la concessione a base d’asta partiva da mille euro al mese, mentre l’investimento iniziale stimato per lavori, arredamento e attrezzature era di circa 109 mila euro, con una durata della concessione di 12 anni. Il valore complessivo della concessione è indicato nel bando in 2.040.000 euro, con un canone annuo di 12.000 euro.

In attesa di un nuovo bando, «Impronta civica» ha chiesto all’amministrazione di sospendere ulteriori passaggi sul progetto e di avviare una riflessione sul futuro della biblioteca, indicando come priorità l’ampliamento degli orari di apertura e la creazione di uno spazio accogliente per studenti, famiglie, bambini, anziani e associazioni.

Critiche sono arrivate anche dall’ex sindaco Federico Monti, capogruppo di «Arona agli aronesi», secondo cui il progetto era stato presentato come punto centrale della campagna elettorale, ma risultava economicamente insostenibile: «Qualsiasi persona con un minimo di buon senso non avrebbe accettato di investire oltre 100 mila euro, più affitto e spese di gestione».

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore