/ Arona

Arona | 29 luglio 2025, 18:30

Il protagonismo giovanile è realtà: idee, eventi e inclusione per costruire il futuro insieme

Dai podcast al campetto ai grandi eventi culturali, i giovani eletti e le associazioni locali rispondono con entusiasmo e visione: «Non servono strutture rigide, ma spazi autentici dove i ragazzi possano agire e crescere»

Il protagonismo giovanile è realtà: idee, eventi e inclusione per costruire il futuro insieme

La partecipazione giovanile è un obiettivo condiviso, che deve però essere promosso attraverso strumenti autentici, concreti e inclusivi. Fin dall’inizio del loro mandato, tutti i giovani eletti hanno promosso iniziative rivolte ai giovani nei settori educativo, culturale, sportivo e sociale. Tra queste, ricordiamo:

Il ruolo svolto nel collegare le esigenze degli studenti dell’Istituto Fermi alle istituzioni in occasione delle problematiche legate al riscaldamento;

l’organizzazione di eventi come “Arona Insieme On Stage”;

il primo dj set sul lungolago e i podcast al campetto 3X3, che hanno riscosso grande successo e creato una rete di giovani attivamente coinvolti nell’organizzazione e gestione delle iniziative;

la costante collaborazione con scuole, università e associazioni locali per promuovere inclusione, orientamento e imprenditoria giovanile;

la progettazione di un prossimo torneo di calcio a 5 e di basket a 3, in sinergia con altre associazioni locali.

E' la prima volta che il protagonismo giovanile entra nelle istituzioni, partecipa alle scelte, cercando di includere tutti. Un altro esempio è il nuovo Museo all'Ex Macello, che sarà un'ulteriore prova di protagonismo giovanile, visto che se ne occuperanno i tre giovani consiglieri comunali, cercando di includere realtà del sociale e giovanili, come Brum e Cad. Presto i nostri giovani, insieme all'assessore Alessandra Marchesi, presenteranno la seconda edizione di Arona Insieme On Stage che si arricchisce di eventi, durerà una giornata in più e unirà giovani delle associazioni musicali, artisti emergenti, band e ragazzi impegnati nelle diverse associazioni sportive locali.

Francesco Provicoli, consigliere comunale con delega alle politiche giovanili dichiara:"Credo fortemente in un protagonismo giovanile che parta dai giovani stessi, dalle loro idee e dalla loro voglia di mettersi in gioco. Le esperienze concrete che abbiamo costruito in questi mesi dimostrano che i giovani, se coinvolti davvero, rispondono con entusiasmo, competenza e visione. Non servono strutture rigide, ma spazi reali dove i ragazzi possano agire, proporre e crescere insieme".

Andrea Arrigoni, consigliere comunale con delega alle politiche sociali spiega: "Le politiche giovanili non sono un contenitore vuoto o un’etichetta, ma devono essere strumenti vivi, connessi ai bisogni reali dei giovani e alle reti sociali del territorio. Questo è il metodo che abbiamo scelto: lavorare con le realtà attive, ascoltare e costruire proposte che uniscano, non che creino ulteriori divisioni o sovrastrutture burocratiche".

L'assessore Davide Casazza, conclude: "In questi anni abbiamo sostenuto e creduto nella forza dei giovani, non come categoria da assistere, ma come risorsa da valorizzare. Le iniziative nate dal basso, promosse da giovani eletti o da realtà associative, sono la dimostrazione che partecipare si può, e si deve, senza la necessità di creare nuovi organismi formali che rischiano di appesantire il processo invece di semplificarlo. Puntiamo su ciò che già funziona e lavoriamo insieme per migliorarlo".

Invitiamo infine il gruppo proponente la Consulta a partecipare attivamente alle iniziative già esistenti e a collaborare in modo costruttivo, valorizzando chi, anche senza visibilità politica, contribuisce ogni giorno alla crescita della comunità giovanile aronese.

Il futuro dei giovani non è burocrazia, ma è partecipazione che si costruisce insieme ogni giorno.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore