/ Arona

Arona | 23 luglio 2025, 10:41

Festival Lago Maggiore Musica 2025: un’estate di grande musica classica

Il 25 luglio, a Palazzo Usellini, il talento del violino Mariam Abouzahra e il pianoforte di Nóra Emődy in un programma dedicato a Beethoven, Paganini e Schumann.

Foto da https://palazzousellini.com/

Foto da https://palazzousellini.com/

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale sul Lago Maggiore: il Festival Lago Maggiore Musica 2025, promosso dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, che il 25 luglio proporrà una serata di grande intensità musicale nella splendida cornice di Palazzo Usellini, a partire dalle ore 21:00.

Protagonista dell’evento sarà la giovanissima e talentuosa Mariam Abouzahra, violinista già acclamata a livello internazionale, accompagnata al pianoforte da Nóra Emődy, artista sensibile ed esperta del repertorio romantico. Il concerto offrirà al pubblico un viaggio sonoro attraverso le opere di tre giganti della musica: Ludwig van Beethoven, Niccolò Paganini e Robert Schumann.

La scelta del programma non è casuale: un omaggio alla virtuosità, alla passione e all’espressività della musica dell’Ottocento europeo. L’interpretazione di Abouzahra promette di unire freschezza giovanile e maturità interpretativa, mentre il dialogo con il pianoforte di Emődy restituirà tutta la complessità emotiva di questi capolavori.

L’evento è aperto a tutti, con biglietti interi a €15,00 e ridotti a €12,00 per over 65 e under 25. L’ingresso è gratuito per i ragazzi fino a 14 anni, un’occasione preziosa per avvicinare le nuove generazioni alla grande musica.

I biglietti sono acquistabili online su www.vivaticket.com, oppure direttamente la sera del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio, con possibilità di pagamento in contanti, bancomat o carta di credito. È anche possibile prenotare telefonicamente al numero +39 333 3589577: la riserva sarà valida fino a 30 minuti prima dell’evento.

Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo del festival, è possibile visitare il sito ufficiale www.jeunesse.it o scrivere a info@jeunesse.it.

Il Festival Lago Maggiore Musica si conferma così una delle manifestazioni più eleganti e apprezzate del panorama musicale italiano, capace di unire arte, paesaggio e talento, in una serata da non perdere.

m.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore