/ Attualità

Attualità | 17 luglio 2025, 17:15

Una motovedetta della Guardia di Finanza sul Lago d’Orta per l’estate 2025

Dal 1° luglio potenziata la vigilanza estiva: sicurezza, controlli e prevenzione fino al 31 agosto

Una motovedetta della Guardia di Finanza sul Lago d’Orta per l’estate 2025

Dal 1° luglio 2025, la Guardia di Finanza ha rischierato un’unità navale sul Lago d’Orta, nell’ambito del programma di potenziamento dei servizi di vigilanza estiva promosso dal Ministero dell’Interno a supporto delle Forze dell’Ordine nei luoghi a maggiore vocazione turistica.

L’iniziativa ha lo scopo di aumentare la sicurezza percepita da cittadini, residenti e turisti che frequentano e vivono l’area lacustre, contribuendo al presidio della “risorsa lago” in un periodo di particolare afflusso.

Base a Pella, attività su tutto il bacino lacustre

L’unità delle Fiamme Gialle, classificata come Battello di Servizio Operativo, sarà ormeggiata presso il porto di Pella (NO) e resterà in attività fino al 31 agosto 2025, con competenza sull’intero bacino del Lago d’Orta.

Sotto la direzione dell’Autorità di Pubblica Sicurezza, svolgerà:

servizi di ordine e sicurezza pubblica

controllo economico del territorio

attività di polizia ambientale, polizia ittica, sicurezza della navigazione

ricerca e soccorso in ambito lacuale

I numeri del 2024 e i primi risultati del 2025

L’iniziativa riprende quanto già realizzato nella stagione estiva 2024, durante la quale l’unità navale della Guardia di Finanza ha compiuto 18 crociere di sorveglianza, per oltre 104 ore di navigazione, con controlli finalizzati alla sicurezza della navigazione.

Nel solo avvio della stagione 2025, già 42 ore di attività sono state svolte sul lago, durante le quali sono state accertate irregolarità nella conservazione della documentazione di bordo.

Un presidio per la sicurezza di residenti, turisti e operatori

La presenza della motovedetta garantirà un controllo capillare della superficie lacustre, contribuendo concretamente alla sicurezza delle attività commerciali, alla tutela ambientale e al benessere dei tanti cittadini e turisti che abitano o scelgono il Lago d’Orta come meta estiva.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore