/ Attualità

Attualità | 31 agosto 2025, 15:00

Torna la Giornata della risicoltura novarese: focus sul settore e sulle aziende locali

Giovedì 4 settembre l’istituto agrario Bonfantini ospita l’appuntamento con visite, prove tecniche e dibattito finale sulla filiera del riso

Torna la Giornata della risicoltura novarese: focus sul settore e sulle aziende locali

La 37ª Giornata della risicoltura novarese si svolgerà giovedì 4 settembre, con ritrovo alle 13.45 presso l’Istituto agrario Bonfantini. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione agraria novarese in collaborazione con Ente Risi, la Provincia di Novara e il Collegio provinciale dei periti agrari e dei periti agrari laureati, rappresenta un appuntamento tradizionale per fare il punto sul settore e valorizzare le aziende locali.

La giornata prevede visite in aziende del territorio, prove tecniche e la consegna degli attestati di merito a chi si è distinto nel settore. Il momento conclusivo sarà un dibattito sullo stato di salute della risicoltura, ospitato alla cascina Motta di San Pietro Mosezzo, con la partecipazione di esponenti istituzionali e del mondo agricolo.

Interverranno tra gli altri la presidente dell’Ente Risi Natalia Bobba, il presidente della Fondazione agraria Leopoldo Cicogna Mozzoni, rappresentanti delle associazioni di categoria, amministratori locali e della Regione, per un confronto sulle sfide e sulle prospettive future della filiera risicola novarese.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore