/ Eventi

Eventi | 08 luglio 2025, 15:00

Riapre il Parco “G. Sibilia” di Castelletto Sopra Ticino: musica d’autore e convivialità per inaugurare le serate estive

Sabato 12 luglio prende il via la rassegna “Luci d’estate” con il concerto gratuito degli “Italiani d’Autore”

Riapre il Parco “G. Sibilia” di Castelletto Sopra Ticino: musica d’autore e convivialità per inaugurare le serate estive

Dopo un periodo di chiusura per lavori di riqualificazione, il Parco comunale “G. Sibilia” di Castelletto Sopra Ticino torna ad accogliere il pubblico e lo fa in grande stile: sabato 12 luglio alle ore 21.00 prenderà il via il ciclo di appuntamenti estivi “Luci d’estate a Castelletto Sopra Ticino”, promosso dall’Assessorato alla Cultura, che animerà le serate del mese con musica, spettacoli e momenti di condivisione all’aria aperta.

Il primo appuntamento sarà un concerto gratuito organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale ACR New Sound 2.0 di Borgo Ticino. Sul palco allestito nel verde del parco salirà la band “Italiani d’Autore”, formazione nata nel territorio novarese e composta da musicisti professionisti che rendono omaggio alla grande tradizione cantautorale italiana. Un viaggio musicale tra emozioni e ricordi, con brani che hanno fatto la storia della nostra musica leggera.

A dare voce e ritmo alla serata saranno Paolo Airoldi (voce), Mattia Giovannetti (chitarra), Massimo Pirro (basso), Andrea Attena (batteria) e Donato Schena (pianoforte e fisarmonica). Il repertorio spazierà dai grandi classici di De André, Battisti, Dalla, Battiato e molti altri, per coinvolgere un pubblico di ogni età in un’atmosfera di festa e partecipazione.

Il cartellone di “Luci d’estate” proseguirà poi sabato 19 luglio con il concerto di clarinetti del Quartetto Gama, e sabato 26 luglio con lo spettacolo teatrale per bambini e famiglie “L’isola del tesoro”, pensato per coinvolgere anche i più piccoli e trasformare il parco in un vero palcoscenico sotto il cielo estivo.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore