/ Attualità

Attualità | 07 luglio 2025, 10:30

Nibbiola celebra cultura, sport e identità collettiva con la presentazione del libro di Massimo Gerbi

Restaurata la facciata del municipio e avviata la riqualificazione del centro storico. Il consigliere Molinari: «La memoria sportiva e industriale è patrimonio di tutto il Piemonte»

Nibbiola celebra cultura, sport e identità collettiva con la presentazione del libro di Massimo Gerbi

Un pomeriggio all’insegna della cultura, della memoria e della partecipazione ha animato piazza Genestrone a Nibbiola, dove il Comune ha ospitato la presentazione del libro All’ombra del declino. Torino, la fabbrica, i granata. Una nobile storia decaduta di Massimo Gerbi. L’iniziativa si è inserita nel più ampio contesto del restauro della facciata del palazzo comunale e dell’avvio dei lavori di riqualificazione del centro storico.

L’evento ha saputo unire riflessione storica, racconto sportivo e senso di comunità, con una partecipazione ampia e sentita, arricchita dalla presenza di ospiti di rilievo del mondo sportivo, giornalistico e istituzionale come Serino Rampanti, Enrica Camoglio, Paolo Ortelli, Daniela Ruffino e Gianmaria Balboni.

A rappresentare la Provincia di Novara è stato il consigliere Davide Molinari, che ha sottolineato il valore simbolico e culturale dell’iniziativa:
«Valorizzare la memoria industriale e sportiva significa riconoscere le radici profonde del nostro Piemonte – ha dichiarato – e coltivare un’identità collettiva che non riguarda solo la grande città di Torino, ma anche i Comuni come Nibbiola, capaci di farsi promotori di cultura e coesione sociale».

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore