/ Eventi

Eventi | 03 luglio 2025, 10:00

Estate Oleggese: quattro giorni di musica, arte e divertimento tra piazza Martiri, villa Calini e il centro storico

Da oggi a domenica 6 luglio un ricco programma di eventi: spettacoli, dj set, mostra d’arte, la "notte bianca" di sabato e la giornata celtica di domenica

Estate Oleggese: quattro giorni di musica, arte e divertimento tra piazza Martiri, villa Calini e il centro storico

Prende il via giovedì 3 luglio il lungo weekend dell’Estate Oleggese, con quattro giornate di eventi gratuiti tra piazza Martiri, villa Calini, palazzo Bellini e il centro storico. Un calendario pensato per coinvolgere tutte le generazioni, tra musica, arte, spettacoli e rievocazioni storiche.

Si parte giovedì alle 21 in piazza Martiri con lo spettacolo di canto e ballo messo in scena dai ragazzi dell’oratorio Ca’ Gio, che per l’occasione premieranno anche i vincitori dei giochi a squadre organizzati durante le settimane del Grest.

Venerdì 4 luglio si entra nel vivo della festa con il dj set "After ‘90 - New generation" a partire dalle 19, con Gabriele Agostino, Alessio Ricupito e Federico Catania alla consolle. Alle 21, a palazzo Bellini, verrà inaugurata la mostra di pittura “Sperimentazioni personali” di Sergio Colombo.

Sabato 5 luglio è la serata più attesa con la "notte bianca": negozi aperti fino a mezzanotte, musica dal vivo, animazioni per le vie del centro e la possibilità di salire sul campanile per ammirare Oleggio dall’alto in una suggestiva cornice notturna.

Il weekend si chiude domenica 6 luglio, dalle 9.30 alle 18, con la giornata celtica nell’area verde di villa Calini, a cura delle associazioni Artimede e Vertamocori: allestito un vero accampamento, laboratori per bambini, momenti di animazione e, alle 11.30, un aperitivo tematico al Museo civico Fanchini. In serata, alle 21 in piazza Martiri, gran finale con “La cattiva compagnia”, in un tributo musicale a Vasco Rossi e Ligabue.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore